Tu sei qui: CronacaEx cinema Capitol, ciak ai lavori
Inserito da (admin), martedì 17 marzo 2015 00:00:00
Operai al lavoro per la messa in sicurezza dell’ex cinema Capitol, oggetto di proteste e polemiche per le sue precarie condizioni statiche. Ieri mattina, lunedì 16 marzo, sono stati avviati i lavori a sostegno del plesso di via Andrea Sorrentino. Al di sopra del porticato, da sotto i 5 finestroni, ma anche nella traversa di via Giuseppe Verdi e di via Mafalda di Savoia, sono state installate delle impalcature, inizialmente per raschiare le pareti e poi per effettuare i lavori di completa messa in sicurezza della struttura, che versa in condizioni estremamente precarie. Gli interventi, per i quali è prevista la chiusura delle strade interessate, avranno una durata di 5 giorni.
L’interessamento della proprietà è giunto in seguito alla terza ordinanza di messa in sicurezza, notificata per mano del comandante della Polizia Locale, Filippo Meluso, e resasi necessaria in seguito alla caduta delle guaine dal tetto della struttura, avvenuta 11 giorni fa. Divelte da una bufera di vento, dal tetto sono cadute in strada numerose lastre di asfalto a copertura del tetto. Le guaine hanno lambito anche le auto parcheggiate sulla strada sottostante, poi delimitata dagli agenti della Polizia Locale.
Oltre alle tre ordinanze sindacali per imporre alla proprietà la messa in sicurezza della fatiscente struttura, il Comune ha notificato al titolare un procedimento per un rimborso di 6mila euro, quale mancato provento della sosta a pagamento dei posti auto, annullati a causa della delimitazione dell’area per il pericolo di caduta di calcinacci.
A dicembre gli operai avevano provveduto ad effettuare interventi tampone, ma non sufficiente a garantire la totale incolumità dei passanti. Al di sopra del porticato, ma anche nella traversa di via Giuseppe Verdi, furono installate con tubolari di ferro delle impalcature per tutelare i passanti. Ma da allora nulla era cambiato. Lo scorso anno la caduta di calcinacci e pochi giorni fa la caduta delle guaine dal tetto hanno fatto allarmare, e non poco, i cittadini. Le crepe presenti sulla facciata dell’ex cinema destano grandi preoccupazioni e non si può attendere che succeda una tragedia per decidere sul da farsi.
Una chiara testimonianza del malcontento per le condizioni dello stabile di via Andrea Sorrentino è data dal web, dove basta la pubblicazione di una foto della struttura per scatenare polemiche ed accuse verso le Amministrazioni comunali che si sono succedute, ree di non essersi adoperate per abbattere o imporre interventi risanatori della struttura.
Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...