Tu sei qui: Cronaca"Ex Capitol, un crollo annunciato"
Inserito da (admin), martedì 29 novembre 2005 00:00:00
Le raffiche di vento hanno causato il distaccamento di parte della copertura impermeabilizzata. Alcuni pannelli, insieme all'intonaco, sono caduti sulle auto in sosta, anche perché pare fossero già pericolanti. Il giorno dopo il crollo della copertura del tetto dell'ex cinema Capitol, a tenere banco sono le polemiche. «Sarà il commissario straordinario a dover prendere provvedimenti»: è l'immediata richiesta della coalizione di centrosinistra. Marco Ascoli, segretario dei Ds, ha annunciato di aver presentato un'interrogazione: «Basta con le tragedie annunciate. Questa mattina (ndr: ieri) ho fatto un sopralluogo nella zona del crollo per verificare la situazione. Subito dopo ho scritto al commissario straordinario per chiedere la verifica dei provvedimenti fino ad oggi attuati, viste le numerose sollecitazioni fatte dai residenti della zona da ben 3 anni a questa parte». Ascoli ha precisato di non voler strumentalizzare la vicenda, ma di voler garantire l'incolumità dei cittadini: «Rientra in quella che dovrebbe essere l'amministrazione ordinaria della città. Se ci sono i presupposti, è giusto emettere un'ordinanza nei confronti del proprietario dell'immobile e, come estrema soluzione, procedere alla rimozione coatta delle situazioni di rischio, o almeno alla messa in sicurezza della zona». Pronta la replica da Palazzo di Città, per bocca dell'ingegnere capo Luca Caselli. «Dalle verifiche fatte mi sembra di poter dire - spiega Caselli al ritorno dal sopralluogo - che non è il caso di lanciare allarmismi. Il vento ha fatto venir giù la copertura impermeabilizzata. Non ci sono stati grossi danni. Credo piuttosto che la situazione dell'intero immobile, ed in particolare del lato di via Sorrentino, dove si trova ora un nostro cantiere, può destare maggiori preoccupazioni, vista la presenza di intonaco pericolante. L'opera di messa in sicurezza non è di nostra competenza, perché si tratta di una proprietà privata, pertanto provvederemo ad emettere un'ordinanza con cui solleciteremo il proprietario». Ad investire il proprietario del Capitol è anche Gianluca Palumbo, la cui auto, una 126 bianca, ha riportato una serie di danni in seguito al crollo: «Non è questione di soldi. Questa è un'area di sosta ed i pericoli vanno rimossi». Ci sono numerosi precedenti nella cronistoria di via Sorrentino. Negli anni scorsi i commercianti ed i residenti della zona hanno presentato decine e decine di esposti. Lo ricorda Enzo Gallo, presidente dell'Associazione "Polis": «Abbiamo segnalato più volte le condizioni di abbandono in cui versava via Sorrentino. Nonostante si tratti di una traversa di Corso Umberto I, a ridosso del centro e peraltro sede di diversi uffici come le Poste centrali, notevoli sono stati i disagi con cui abbiamo convissuto. Nella lista, la mancanza di illuminazione, la segnaletica, una pavimentazione fatiscente e, non ultimo, topi e ratti provenienti proprio dall'ex Capitol, edificio in stato di abbandono». Secondo il presidente Gallo, in questi ultimi anni sono stati messi in atto alcuni palliativi: «Abbiamo ottenuto la derattizzazione dell'ex cinema, siamo riusciti a far inserire via Sorrentino nel progetto di ripavimentazione del centro, così pure per l'illuminazione (Piano Urban) e la segnaletica. Quanto al Capitol, l'ex sindaco Messina mi aveva assicurato di voler inserire la struttura nel Piano Urban tra quelle da riqualificare. Se ci sono rischi per la sicurezza, la situazione diventa urgente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...