Tu sei qui: CronacaEventi, nessuno paga i Vigili
Inserito da (admin), mercoledì 26 marzo 2008 00:00:00
Il regolamento c'è, ma non si applica. E nella colonna delle entrate nelle casse comunali, alla voce «servizi resi a terzi da parte della polizia locale», la casella è desolatamente vuota. Completamente disatteso, infatti, il regolamento comunale in vigore dal gennaio del 2006, quando era commissario prefettizio Antonio Reppucci. Decine e decine di processioni e manifestazioni vedono impegnati gli agenti della Polizia Locale, anche in orario straordinario, senza che ci sia stata una sola rendicontazione da parte del Comando. L'escamotage: l'impiego dei Vigili, quando possibile, negli orari di servizio. Ed allora vanno a farsi benedire non solo i fedeli alle processioni, ma anche il regolamento.
Le tariffe stabilite, riferite ad un'ora di servizio e per singolo agente impegnato, vanno da un minimo di 10 ad un massimo di 13,50 euro, in relazione alla categoria di appartenenza. Se l'assistenza è fornita in orari notturni e festivi, da un minimo di 13 ad un massimo di 17 euro. Il costo, sempre orario, di auto o moto è, invece, di 50 euro. Il regolamento per la disciplina dei servizi resi dalla Polizia Municipale su richiesta dei privati è stato adottato in osservanza della legge 449/97 e dopo la contrattazione decentrata con le organizzazioni sindacali della Rsu nel novembre del 2005 e dovrebbe coprire i costi dei progetti obiettivi dei Vigili.
Invece, uomini e mezzi del Comando di Polizia Locale restano a costo zero, ma non per le casse comunali. Solo nell'ultima Settimana Santa, ad esempio, sono state 14 le processioni e le rappresentazioni sacre. Appuntamento fisso, invece, ogni 13 del mese al Santuario dell'Avvocatella, ma nel corso dell'anno si contano oltre 300 manifestazioni di ogni genere. A tentare di mettere ordine anche il nuovo regolamento dell'assessorato alla Cultura, che disciplina contributi ed oneri per gli organizzatori, ma deve scontrarsi con vecchie abitudini anche dei rappresentanti politici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...