Tu sei qui: CronacaEuropa, America ed Africa al ‘Folkfestival 2003'
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 30 luglio 2003 00:00:00
Cava de' Tirreni palcoscenico di musica, danza e folklore, sabato 2 e domenica 3 agosto, con il "Festival delle Torri". Si rinnova, per il 16esimo anno consecutivo, l'appuntamento con la Rassegna Internazionale di Musica e Folklore organizzata dall'Ente Sbandieratori Cavensi, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de' Tirreni e del CIOFF/Italia (Consiglio Internazionale delle Organizzazioni di Festival di Folklore).
A ballare insieme quest'anno, nello scenario di Piazza Abbro, saranno l'Europa, l'America e l'Africa, trasportandoci in un viaggio alla scoperta della cultura e delle tradizioni dei popoli che le abitano. A far vibrare il cuore della città sarà la Spagna con il Grup de Dances "Cantal Roig" e Grup de Cant i Corda "Rondalla de calp", che, con strumenti, canti e balli della Comunità Valenziana ed un abbigliamento che spazia dal XVIII fino alla metà del XX secolo, ci racconterà l'austerità della vita campestre, ma anche l'eleganza dei balli da salone. A rappresentare il folklore del vecchio continente saranno, ancora, gli artisti della compagnia "Siverko" dell'Arkhangelsk, in Russia, che con originali coreografie vocali dipingeranno scene di vita quotidiana e di celebrazioni festive, e la "Puszta company", orchestra di stile viennese ed ungherese, in arrivo direttamente dall'Ungheria, che incanterà il pubblico con uno spettacolo completo di musica e ballo, da Vienna ai Balcani, spaziando con il suo repertorio dai valzer e dalle polche della capitale austriaca ai pezzi di genere zingaresco, come le danze csardas.
Non mancheranno, inoltre, i ritmi dell'America Latina con il Grupo de Tradições Populares "Acauã da Serra" dell'Università Statale del Paraíba, a Campina Grande, in Brasile. I costumi tipici regionali, le musiche, i ritmi e le danze della tradizione, come samba, retumbão e carimbó, fanno dello spettacolo di questo gruppo un momento di conservazione e diffusione della cultura del popolo brasiliano e di educazione e formazione culturale. Il "Festival delle Torri", nella "due giorni" tutta dedicata alla musica ed al folklore, farà tappa anche in Messico, nella terra degli Aztechi, con il "Grupo de Danzas Autóctonas y Tradicionales de Querétaro". Con sede nel Centro Culturale Casa del Faldon, il Gruppo messicano, con 38 elementi tra ballerini e musicisti, in 36 anni ininterrotti di attività ha cercato costantemente di diffondere e preservare i costumi e le tradizioni popolari, principalmente quelle del Querétaro. A farci toccare con mano il folklore delle Antille, invece, sarà Santo Domingo con il "Ballet Folklorico de Santo Domingo".
Al gruppo "The Lions of Africa" del Senegal, infine, il compito di rappresentare il continente africano al "Folkfestival 2003". Protagonista del palcoscenico metelliano il "simb", la tradizionale danza dei leoni, cerimonia centenaria che simboleggia la comunione tra esseri umani ed animali. I canti, i ritmi e le suggestioni delle percussioni, gli strumenti musicali e le danze della tradizione africana, i segreti di una spiritualità antica e la magia. Questo e tanto altro è la storia, la tradizione ed il folklore di quel Senegal che è pronto a sedurre ed affascinare il pubblico cittadino.
Arte, storia, cultura e tradizioni, ma anche tanta bellezza, al "Festival delle Torri 2003". A caratterizzare questa 16esima edizione, infatti, oltre al calore ed ai colori dei 7 Gruppi partecipanti, sarà la splendida Manila Nazzaro, Miss Italia 1999. Pugliese doc, l'ultima reginetta dello scorso millennio sarà ospite della serata del 3 agosto, pronta ad incantare il pubblico con i suoi occhi verdi. Ad attenderla un posto in prima fila in Piazza Abbro. La partecipazione dell'ex Miss Italia promette di rendere ancora più indimenticabile il "Folkfestival 2003".
A contraddistinguere la manifestazione, comunque, non è solo la volontà di favorire il contatto tra le culture, di incoraggiare la comprensione internazionale, il rispetto delle tradizioni dei popoli, ma anche il voler creare, all'interno dell'evento folkloristico, un momento di solidarietà. L'incasso degli spettacoli del 2003, infatti, sarà devoluto all'Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili, che lavora per aiutare i bambini affetti da malattie reumatiche. Si tratta di patologie infiammatorie con cause spesso sconosciute, che, pur prediligendo le articolazioni, possono colpire qualsiasi organo o apparato del corpo umano e che possono essere considerate tra le maggiori cause di disabilità infantile. L'AMRI fornisce assistenza alle famiglie provenienti dalle varie Regioni d'Italia, supportandole, anche economicamente, nei lunghi periodi di ricovero, ed è impegnata nell'organizzazione di incontri, di raccolte fondi e convegni, di attività di sensibilizzazione dell'opinione pubblica e delle istituzioni e di sostegno economico alla ricerca scientifica.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa - Tiziana De Sio (333 4075491)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10656105
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...