Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEttore Senatore, pittore cavese d'arte sacra e non solo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ettore Senatore, pittore cavese d'arte sacra e non solo

Inserito da Livio Trapanese (admin), martedì 30 maggio 2006 00:00:00

È giunta l'ora di conoscere un talento cavese che, in umile silenzio, ha realizzato tantissime opere d'arte, non mancando di fissare sulle tele molte immagini sacre che adornano le chiese cavesi. Parliamo di Ettore Senatore e, nell'occasione, vogliamo parlare anche del suo ultimo capolavoro (in ordine di tempo, s'intende): Sant'Adiutore, il noto Vescovo africano, Pastore di Benevento prima e Marcina poi, esposto nel Duomo cittadino.

Don Rosario Sessa, Parroco della Concattedrale di Sant'Adiutore di Cava de'Tirreni, nella ricorrenza dei festeggiamenti dell'anno 2006, in onore del Santo Patrono Adiutore, ha incaricato il maestro Ettore Senatore di realizzare un'iconografia che rappresentasse il primo evangelizzatore della nostra valle. L'opera misura cm 100 x cm 170 ed il maestro Senatore l'ha dipinta su una tela da lui stesso preparata, applicando le tecniche dei maestri delle antiche botteghe fiorentine, assimilate e rielaborate grazie all'ampia esperienza che Ettore ha conseguito dal 1966 ad oggi. Il quadro raffigura Sant'Adiutore col volto rivolto al cielo e con in mano il vangelo aperto. Ciò vuol rappresentare che il Santo implora la benedizione di Dio Padre sui figli della nostra città, quale primo pastore nella terra di Marcina nel IV secolo dopo Cristo.

L'artista, nel dipingere la benedicente mano destra del Santo, la raffigura contornata di una luce splendente e ciò perché ogni Ministro della Chiesa, nel benedire, invoca la Santissima Trinità. In corrispondenza del petto del Santo v'è la sommità del castello, poiché a lui è intitolato il colle ed il maniero che sovrasta la città. Al collo di Sant'Adiutore, Senatore ha dipinto una catenina dorata che regge un luminoso crocifisso. E ciò per tre ragioni: perché Gesù, morendo sulla croce, ha riscattato i peccati dell'umanità; perché testimonia la fiamma d'amore di Sant'Adiutore per i cavesi; perché i cavesi, come l'artista, iniziano la giornata volgendo lo sguardo al castello ed alla croce che dal 1900 si erge sulla sommità del maniero, per salutare il Signore, Cristo Redentore. Il quadro si completa con la Concattedrale, sede della Parrocchia di Sant'Adiutore; i portici, sede secolare dell'attività mercantile cavese; Monte Finestra, vetta imponente che cinge la valle. Altre bellezze dell'attuale Cava de'Tirreni si possono carpire ammirando questa stupenda opera.

Abbiamo parlato dell'opera, ora conosciamo l'artista. Ettore Senatore è secondogenito del mai dimenticato Salvatore. Nasce nell'amena Frazione di Sant'Arcangelo di Cava de'Tirreni il 13 maggio 1949. Il 13 maggio ci ricorda il 1917 quando, a Fatima, Dio operò un grande miracolo attraverso la Madonna. Come il fratello Franco, Ettore, dal DNA del padre ha ereditato l'arte pittorica e del disegno. Nel 1972 sposa Lucia Senatore, dalla quale ha tre figli: Concetta, Francesco e Laura. Innumerevoli sono i riconoscimenti conferitigli nel corso della sua attività artistica, iniziata a soli 17 anni. Nel 1980 l'Accademia di Roma gli conferisce il Diploma di Disegno e Pittura, ma già dal 1966 è primo classificato al concorso nazionale "Giotto-Dalì". Suoi sono i Gonfaloni degli Sbandieratori e Musici Città Regia; de' I Cavalieri della Città Regia; de' I Cavalieri della Pergamena Bianca e dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni, come suoi sono anche quello realizzato per l'Associazione Salernitana Pasticcieri Artigiani e del Comune di Conca dei Marini.

Sue opere hanno fatto parte di collettive a Bologna, Ferrara, Firenze, Gaeta, Livorno, Modena, Napoli, Padova, Parma, Perugia, Piacenza, Pisa, Ravenna, Riccione, Rimini, Roma, Salerno, Sarno, Siano, Terni e Viterbo. Nel 1967, con la tecnica dell'acquerello, realizzò il ritratto di Padre Pio da Pietrelcina che consegnò nelle sue mani, in San Giovanni Rotondo, ricevendo dal futuro San Pio una benedizione ed una carezza. Nel 1994 acquerella la stampa "La Cava nel ‘600", dell'Abate Gianbattista Pacichelli, a quel tempo ospite dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità. Elencare tutte le opere del maestro Ettore Senatore non è semplice, ma basta portarsi nella Basilica della Madonna dell'Olmo, nella Chiesa di San Francesco e Sant'Antonio, in quella della Madonna del Carmine a Sant'Arcangelo, in quella di Monte Castello, in quella di Santa Lucia ed altre, per sincerarsi quante sono.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Sant'Adiutore, recente opera di Ettore Senatore Sant'Adiutore, recente opera di Ettore Senatore
Il pittore cavese Ettore Senatore Il pittore cavese Ettore Senatore

rank: 100716103

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...