Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEtr, in arrivo una valanga di fermi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Etr, in arrivo una valanga di fermi

Inserito da (admin), mercoledì 19 novembre 2003 00:00:00

Fermi amministrativi: il peggio deve ancora venire. Dalle associazioni dei consumatori (ed in particolare dal Codacons di Battipaglia, tra le più attive sul versante delle opposizioni in tribunale ai provvedimenti dell'Etr) un annuncio destinato a creare ulteriori preoccupazioni tra i contribuenti salernitani, che potranno ritrovarsi "appiedati" dai preavvisi che l'Etr sta spedendo a valanga. Per una sfortunata coincidenza di scadenze, legate soprattutto ai termini prescrizionali, entro la fine dell'anno saranno recapitati ulteriori "preavvisi di fermo amministrativo" delle auto. Un settimanale economico ne ha previsto, per la provincia di Salerno, addirittura 15mila. Ma l'allarme del Codacons non è legato tanto alla quantità di comunicazioni, quanto al "contenuto". Molti di questi avvisi, prevedono i consumatori, saranno "pazzi" o addirittura ai limiti della legalità. Errori del genere si sono già verificati altrove in Italia, ed è facile, per il Codacons, prevedere che Salerno non rappresenterà un'isola felice. È la stessa associazione ad indicare gli errori da tener d'occhio prima di correre in posta ad effettuare il pagamento. Innanzitutto occhio all'Ici: in tantissimi casi (non è dato sapere se per un errore dell'Etr o dei Comuni) nel calcolo dell'imposta "salta" la detrazione per l'abitazione principale. Di conseguenza, i versamenti effettuati dai proprietari di immobili diventano insufficienti e scatta la pretesa dell'Etr, ovviamente maggiorata - come sempre - di interessi, sanzioni e diritti di esazione. In molti altri casi (e di questi, in provincia di Salerno se ne sono già verificati a iosa) sono i Comuni a non aver "aggiornato" le varie posizioni con un'adeguata informazione all'Etr. Chi ha fruito, quindi, di annullamenti o sgravi di cartelle esattoriali Ici, può ben ritrovarsi tra qualche settimana con una minaccia di fermo amministrativo per il pagamento di quelle stesse cartelle. Nessuna comunicazione interistituzionale anche per le sentenze di tribunale e commissioni tributarie: nella maggior parte dei casi l'Etr non ne sa nulla e può ben attivare le procedure esecutive. Ancorché del tutto ingiustificate. «Come pure capiterà - giura Mario Manzo, legale del Codacons - che si vedranno reclamare l'Ici per intero, sullo stesso immobile, coniugi in regime di comunione legale dei beni. Non si tratta di un'eventualità, di un paradosso, ma di una realtà che purtroppo si può tocare con mano. Sono diversi, infatti, gli utenti che ci hanno segnalato di trovarsi in questa situazione che sfiora l'assurdo». Ma il Codacons denuncia anche ulteriori "furbizie" nella riscossione di multe automobilistiche. Nei casi di verbali per infrazioni al Codice della Strada elevati a persone non proprietarie del veicolo fermato, la multa verrebbe recapitata sia al conducente che al proprietario. Una doppia riscossione, insomma, per la stessa multa, che ha già portato in Procura le società di esazione tributi di diverse province italiane. Ma l'allarme investe anche il sistema produttivo, minacciato dai fermi di veicoli aziendali o addirittura di interi parchi auto, com'è accaduto all'Aci in questi giorni. Una paralisi delle attività che, paradossalmente, non solo rende all'azienda più gravoso l'adempimento del debito (quando è dovuto), ma addirittura rischia di provocare conseguenze economiche ancor più gravi sui bilanci. Cosa fare in questi casi? Il Codacons non ha dubbi: chiedere all'Etr il risarcimento dei danni provocati dal fermo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10066101

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...