Tu sei qui: CronacaEsumazione nel viale, protesta al cimitero
Inserito da (admin), venerdì 25 luglio 2008 00:00:00
Passeggiata con brivido horror al cimitero. Mentre si reca sulla tomba della madre, si ritrova faccia a faccia con una bara aperta con tanto di cadavere in bella vista, nel bel mezzo di un'esumazione che si stava eseguendo alla luce del sole proprio in quel momento. È successo ieri mattina, intorno alle 8, ad una cavese che prima di recarsi al lavoro ha voluto visitare la tomba di famiglia nella ricorrenza della morte della madre. «Non mi sarei mai aspettata - racconta Anna Farano - di fare un così brutto incontro. Da lontano avevo notato che c'erano dei lavori in corso vicino ad una tomba, ma solo avvicinandomi ho avuto la sgraditissima sorpresa di trovarmi nel mezzo di un'esumazione. Evidentemente era stata appena aperta la bara, con il corpo ancora dentro, con gli operai seduti sulle scale, immagino in attesa di traslare le ossa nel cassettino. Appena mi sono resa conto che la bara era ancora occupata, ho subito girato gli occhi».
Faccia a faccia con la morte, un incontro mai piacevole. «Non so se queste pratiche si devono svolgere in questa maniera - aggiunge - ma credo si possano, anzi si debbano avere maggiori accortenze, magari proteggere dalla vista il luogo interessato con dei paraventi, dei teli. Non credo ci voglia molto. Se alle persone adulte vedere questi spettacoli può risultare raccapricciante, immaginarsi quali incubi potrebbero causare a bambini che si trovassero malauguratamente di fronte a scene del genere». Oltre alle esumazioni, altre pratiche cimiteriali come la pulitura delle ossa e lo svestimento dei cadaveri per la riposizione delle ossa nei cassettini, si spera vengano eseguite in locali adeguati e non all'aria aperta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...