Tu sei qui: CronacaEsercizi pubblici, ecco il calendario
Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2004 00:00:00
È stato deciso dal Comune il nuovo calendario delle aperture degli esercizi pubblici per il 2004. E non mancano le polemiche tra chi sostiene la massima liberalizzazione, in ossequio alla Legge Bersani ed in virtù dello Statuto comunale, che riconosce alla città la vocazione turistica, culturale, agricola e commerciale, e quanti, come le associazioni dei commercianti, ritengono che il massimo sforzo oggi possibile sia quello concordato con il dirigente del settore, Maurizio Avagliano. Annunciato un ricorso al Tar da parte del consorzio dei commercianti del Centro Commerciale Cavese. Da chiarire, inoltre, secondo la Confesercenti, anche l'interpretazione dell'ordinanza per quanto riguarda le domeniche di ottobre e novembre. Le deroghe all'obbligo di chiusura domenicale e festiva sono le seguenti: 4 e 25 gennaio; 29 febbraio; 28 marzo; 25 aprile; tutte le domeniche ed i giorni festivi compresi nel periodo che va dal 3 maggio al 30 settembre, con esclusione del 15 agosto; 31 ottobre; 28 novembre; dal 1° al 31 dicembre, con esclusione dei giorni 25 e 26. Novità per le pasticcerie, che in via sperimentale, stante l'apertura domenicale, possono facoltativamente restare chiuse l'intera giornata del martedì. Cambia anche la possibilità d'apertura per i bar sulla Statale 18 o situati in luoghi isolati: chi ha la possibilità di garantire il servizio nelle intere 24 ore può farlo, previa, però, un'apposita autorizzazione da parte del competente ufficio. In ogni caso, la richiesta deve essere opportunamente documentata, per dimostrare di non incidere negativamente sul traffico veicolare e sulla quiete pubblica. Resta invariato, invece, l'orario di chiusura dei locali di pubblico spettacolo, fissato per le ore 3, con una flessibilità di 30 minuti per consentire il deflusso e permettere di completare la consumazione a quanti in possesso di scontrino. I titolari di queste attività devono anche garantire il rispetto dei limiti di inquinamento acustico ed un adeguato servizio nello svolgimento delle serate non solo all'interno, ma anche nelle immediate adiacenze del locale. Insomma, devono porre in essere un'opera di prevenzione contro eventuali intralci al traffico, sosta abusiva e disagi ai residenti. Per farlo, possono anche consorziarsi tra di loro e stipulare convenzioni con parcheggi e garage. Inoltre, ci sarà massima attenzione e controlli a tappeto per il rispetto della normativa relativa alla diffusione sonora, per evitare che attività come bar e ristoranti si trasformino, all'occorrenza, in locali di pubblico spettacolo, organizzando feste ed intrattenimenti danzanti, che necessitano, invece, di un'apposita autorizzazione. Questo il calendario dei mercati locali del mercoledì e sabato: si terrà regolarmente quello del 2 giugno, mentre quelli previsti per il 25 dicembre e per il 1° gennaio 2005 sono anticipati al 24 e 31 dicembre. Nel periodo natalizio l'orario di chiusura delle vendite mercatali potrà essere prolungato fino alle 20. Per particolari ricorrenze che comportino notevoli flussi turistici, infine, l'Amministrazione si riserva di concedere l'apertura dei negozi ricadenti nelle aree interessate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10015109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...