Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEsercizi pubblici, ecco il calendario

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Esercizi pubblici, ecco il calendario

Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2004 00:00:00

È stato deciso dal Comune il nuovo calendario delle aperture degli esercizi pubblici per il 2004. E non mancano le polemiche tra chi sostiene la massima liberalizzazione, in ossequio alla Legge Bersani ed in virtù dello Statuto comunale, che riconosce alla città la vocazione turistica, culturale, agricola e commerciale, e quanti, come le associazioni dei commercianti, ritengono che il massimo sforzo oggi possibile sia quello concordato con il dirigente del settore, Maurizio Avagliano. Annunciato un ricorso al Tar da parte del consorzio dei commercianti del Centro Commerciale Cavese. Da chiarire, inoltre, secondo la Confesercenti, anche l'interpretazione dell'ordinanza per quanto riguarda le domeniche di ottobre e novembre. Le deroghe all'obbligo di chiusura domenicale e festiva sono le seguenti: 4 e 25 gennaio; 29 febbraio; 28 marzo; 25 aprile; tutte le domeniche ed i giorni festivi compresi nel periodo che va dal 3 maggio al 30 settembre, con esclusione del 15 agosto; 31 ottobre; 28 novembre; dal 1° al 31 dicembre, con esclusione dei giorni 25 e 26. Novità per le pasticcerie, che in via sperimentale, stante l'apertura domenicale, possono facoltativamente restare chiuse l'intera giornata del martedì. Cambia anche la possibilità d'apertura per i bar sulla Statale 18 o situati in luoghi isolati: chi ha la possibilità di garantire il servizio nelle intere 24 ore può farlo, previa, però, un'apposita autorizzazione da parte del competente ufficio. In ogni caso, la richiesta deve essere opportunamente documentata, per dimostrare di non incidere negativamente sul traffico veicolare e sulla quiete pubblica. Resta invariato, invece, l'orario di chiusura dei locali di pubblico spettacolo, fissato per le ore 3, con una flessibilità di 30 minuti per consentire il deflusso e permettere di completare la consumazione a quanti in possesso di scontrino. I titolari di queste attività devono anche garantire il rispetto dei limiti di inquinamento acustico ed un adeguato servizio nello svolgimento delle serate non solo all'interno, ma anche nelle immediate adiacenze del locale. Insomma, devono porre in essere un'opera di prevenzione contro eventuali intralci al traffico, sosta abusiva e disagi ai residenti. Per farlo, possono anche consorziarsi tra di loro e stipulare convenzioni con parcheggi e garage. Inoltre, ci sarà massima attenzione e controlli a tappeto per il rispetto della normativa relativa alla diffusione sonora, per evitare che attività come bar e ristoranti si trasformino, all'occorrenza, in locali di pubblico spettacolo, organizzando feste ed intrattenimenti danzanti, che necessitano, invece, di un'apposita autorizzazione. Questo il calendario dei mercati locali del mercoledì e sabato: si terrà regolarmente quello del 2 giugno, mentre quelli previsti per il 25 dicembre e per il 1° gennaio 2005 sono anticipati al 24 e 31 dicembre. Nel periodo natalizio l'orario di chiusura delle vendite mercatali potrà essere prolungato fino alle 20. Per particolari ricorrenze che comportino notevoli flussi turistici, infine, l'Amministrazione si riserva di concedere l'apertura dei negozi ricadenti nelle aree interessate.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10285106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...