Tu sei qui: CronacaEremo S. Liberatore, progetto e comitato per il recupero
Inserito da (admin), martedì 8 agosto 2006 00:00:00
Questa sera, nel corso del plenilunio, sarà presentato il progetto di recupero dell'eremo di San Liberatore, sponsorizzato dall'Azienda di Soggiorno metelliana e redatto dagli architetti Maria Carla Del Duca ed Elisabetta De Rosa. L'appuntamento per quanti vorranno partecipare alla manifestazione e gustarsi un paesaggio mozzafiato è alle 19, ai piedi del monte di San Liberatore. Successivamente, a piedi, si percorrerà la strada panoramica che conduce all'eremo, dove alle 20 ci sarà un momento di preghiera con l'intervento di don Carlo Papa, vicario generale della Diocesi Amalfi-Cava. Dopo la presentazione del progetto si svolgerà un concerto "al chiar di luna" e poi il ritorno a valle.
Per dare maggiore visibilità alla struttura, l'eremo di San Liberatore è stato illuminato a giorno già da sabato scorso, grazie alla fattiva collaborazione dell'associazione Alema. «Il suo recupero ci sta molto a cuore - afferma Mario Galdi, direttore dell'Azienda di Soggiorno - anche perché abbiamo incluso in una nostra guida, pubblicata anche in lingua tedesca e che sarà distribuita in tutte le prossime fiere del turismo, l'itinerario dell'eremo di San Liberatore e quello dell'Abbazia benedettina della Santissima Trinità, che hanno una grande importanza naturalistica e storica».
L'eremo, fondato nell'VIII secolo, era nato come chiesetta, poi ebbe uno sviluppo come monastero di clausura legato all'Ordine benedettino. Nel XIV secolo le suore furono trasferite a Salerno e la chiesa, sempre meno curata e frequentata, cadde in totale abbandono. Qui si possono ancora osservare i resti di una torre di avvistamento per le incursioni dei pirati. Gli interventi previsti non altereranno minimante lo stato dei luoghi. «Nel corso della presentazione del progetto - conclude Galdi - sarà istituito anche il "Comitato pro San Liberatore", che dovrà perseguire tutte le vie possibili per coinvolgere anche i privati in questa iniziativa di recupero».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854103
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...