Tu sei qui: CronacaEremo di San Martino, presentati i primi lavori di restauro
Inserito da (admin), martedì 19 maggio 2015 00:00:00
Nel pomeriggio di domenica 17 maggio, alla presenza delle massime autorità civili, amministrative e religiose, con la partecipazione del Casale Pistonieri Santa Maria del Rovo, si è finalmente, dopo tanto sudore, fatica e patemi d’animo, potuto mostrare alla marea di pubblico convenuto il primo lotto dei lavori di ripristino eseguiti all’Eremo di San Martino, un tempo detto “de Forma”.
«Un’avventura iniziata tre anni fa - ha dichiarato Don Francesco Della Monica, Parroco della Comunità parrocchiale di Santa Maria del Rovo, al quale la civica Amministrazione ha voluto affidarne l’uso - Sono felicissimo, perché abbiamo recuperato un bene straordinario, in un posto stupendo. Ringrazio Dio che mi ha guidato e che mi ha consentito di mantenere una promessa fatta a tre persone eccezionali, che porto nel mio cuore. Oggi è stata scritta una pagina di storia nella Città di Cava de’ Tirreni. Mi scuserete se le lacrime che mi scendono dagli occhi mi “mozzano” il fiato, ma sono lacrime di gioia, miste a stanchezza e tanta soddisfazione».
«Ringrazio tutti coloro, e sono stati davvero tanti, che con il loro calore e con le loro mani - ha proseguito Don Francesco Della Monica - hanno reso possibile tutto questo. Grazie a Dio che ha seminato questo seme. Grazie al Sindaco Marco Galdi, che ha promesso ed ha mantenuto gli impegni assunti in tempi non recenti. Grazie all’Architetto Luigi Collazzo ed alla Dr.ssa Marisa Zenna, che, preso a cuore il progetto di restauro dell’Eremo, non si sono mai arresi, neanche di fronte a non poche oggettive difficoltà. Grazie soprattutto ai miei collaboratori più stretti, che come sempre mi sopportano e supportano, che con me si lanciano nelle avventure più assurde, senza nulla temere, e che non smettono di lavorare concretamente, dando il buon esempio a quanti sanno fare solo chiacchiere. Con questo ennesimo passo avanti - ha concluso Don Francesco - abbiamo segnato un altro punto nella rinascita della nostra Parrocchia. Da domani si riparte per nuove attività».
«La chiesa di pietra - ha ricordato Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni - non ha senso se non c’è la chiesa fatta di persone. Ed oggi pomeriggio, intorno al Colle di San Martino, si è vista la chiesa delle persone, che vivifica quella di pietra».
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10045100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...