Tu sei qui: CronacaEredità Margadonna, nullo il processo
Inserito da (admin), martedì 21 marzo 2006 00:00:00
Era stato accusato di essersi dichiarato erede dell'intera somma lasciata da Margadonna per l'istituzione di una fondazione a favore dei cani e gatti abbandonati. Per il consigliere comunale Emilio Maddalo la pesante imputazione di falso e truffa. Il giudice monocratico Cretelli, accogliendo le eccezioni della difesa, rappresentata dall'avv. Alfonso Senatore, ha dichiarato nullo il processo, con il rinvio al presidente del Tribunale di Salerno per ulteriori adempimenti.
Intanto, si avvia alla conclusione anche il procedimento civile: il giudice Salomone dovrà valutare il testamento olografo di Margadonna e pronunciarsi in maniera definitiva. Dovrà decidere, infatti, se l'intera eredità (buoni, titoli ed altro, del valore di circa 1 miliardo delle vecchie lire) dovrà essere a disposizione della Fondazione Margadonna o se, invece, dovrà essere attribuito agli altri eredi - Elio Baldi, difeso da Lanzi, Amalia Baldi, assistita da Picozzi, i Frati Francescani, difesi da Luciano D'Amato - che hanno promosso l'impugnativa del testamento e l'azione giudiziaria in sede penale.
La sentenza, a conclusione del procedimento civile, è prevista per il prossimo 10 aprile. Grande attesa in città per il verdetto su una vicenda che ha suscitato forte interesse.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10776101