Tu sei qui: CronacaEredità contesa, si inasprisce la lotta
Inserito da (admin), giovedì 20 gennaio 2005 00:00:00
Rinviata al 2 febbraio la prima udienza per decidere la sorte del testamento Margadonna. E' stata la cugina Amalia Baldi, da anni residente a Grosseto, a chiedere l'annullamento del testamento. Adolfo Margadonna, pensionato delle Poste, uomo solo, amante dei cani (un bastardino per amico, altri lo aspettavano tutti i giorni per la quotidiana razione di cibo), con l'anima raccomandata a San Francesco e Sant'Antonio, patroni della Chiesa del Convento di San Francesco, dove passava gran parte del tempo libero, ha lasciato eredi universali i frati del Convento di San Francesco, con in dote l'appartamento di proprietà in pieno centro. I monaci hanno già venduto l'immobile, sembra per circa 150mila euro, per finanziare la ricostruzione della grande Chiesa. 36mila euro Margadonna li ha destinati al suo amico veterinario Emilio Maddalo, per continuare a dare assistenza ai suoi amici a quattro zampe. Al cugino Elio Baldi donati mobilio e suppellettili. Proprio quest'ultimo, durante il trasloco, fece la scoperta del tesoro dimenticato. Nascosti tra altre carte in una busta di plastica, uscirono fuori buoni postali per un totale di 294mila euro, che ad oggi, con la rivalutazione, potrebbero quasi raddoppiare. Buoni, a quanto pare, completamente dimenticati nel testamento. A quel punto inizia l'incredibile passamano dei buoni ritrovati. Elio Baldi li consegna nelle mani di padre Fedele Malandrino, priore del Convento, che a sua volta, probabilmente credendo di rispettare le volontà di Adolfo Margadonna, li passa ad Emilio Maddalo per la fondazione a favore dei cani. «Io ho rispettato la volontà del caro amico Adolfo - spiega Maddalo, veterinario e noto esponente politico cavese - così come espressa nel testamento. Ho realizzato la "Fondazione Adolfo Margadonna", che si occupa di assistenza sanitaria ed alimentare a favore di tre canili. Diamo assistenza a circa 160 cani, così come lui desiderava. A differenza di quanto hanno fatto gli altri che gli erano o avrebbero dovuto essergli certamente più vicini di me». A scendere in campo, però, è la sorella di Elio, Amalia Baldi, che in qualità di erede legittima ha chiesto l'annullamento del testamento. «Abbiamo chiesto - dice Daniela Picozzi, legale della Baldi - solo l'applicazione della legge. Non essendoci traccia nel testamento dei buoni postali, vanno assegnati agli eredi legittimi. Aspettiamo le decisioni del giudice».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10495108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...