Tu sei qui: CronacaEntra nel vivo l'incubatore di imprese
Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), mercoledì 8 novembre 2006 00:00:00
Ieri mattina il Sindaco di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, l'Assessore alla Qualità dello Sviluppo, dott. Francesco Musumeci, il Dirigente I Settore, responsabile di misura, dott. Maurizio Durante, ed i consulenti incaricati della gestione dell'incubatore, hanno incontrato le 8 imprese che, in seguito alla procedura di valutazione della commissione giudicatrice, dallo scorso luglio, sono state ammesse a partecipare alla fase di preincubazione. Motivo dell'incontro è stato, oltre che ringraziare gli aspiranti imprenditori per i progetti presentati, conoscere e condividere le idee di impresa e proporre le linee strategiche di sviluppo che l'Amministrazione intende perseguire, nei prossimi mesi, per dare piena attuazione al Programma.
«Tra le eredità più felici delle precedenti Amministrazioni - ha sostenuto il Sindaco Gravagnuolo - c'è sicuramente il nostro incubatore di imprese. Una pregevole iniziativa, che non può e non deve esaurirsi con il completamento del Programma URBAN Italia. Spetta a noi il compito più difficile: garantire il giusto sostegno economico, finanziario, tecnico-professionale e di comunicazione, che favorirà la sostenibilità della struttura, trasformandola da sperimentazione arguta a vero e proprio volano di sviluppo socioeconomico del territorio. Perché tale ambizioso obiettivo possa trovare concreta realizzazione, è necessario che l'incubatore di imprese sia "accreditato". Per questo stiamo lavorando perché questa struttura trovi sostegno presso le Università, i Ministeri e la Regione ed acquisti il giusto "peso" nell'ambito della ricerca e del trasferimento tecnologico.
Il primo passo in questa direzione è stato, sicuramente, il coinvolgimento diretto dell'attuale Ministro Nicolais, al quale abbiamo chiesto di indicarci una professionalità in grado di supportare la commissione nella delicata fase di valutazione delle idee di impresa, individuata nella persona del prof. Domenico Acierno, docente dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Allo stesso modo, oggi, visto l'imminente avvio della fase di preincubazione, che prevede un rigoroso lavoro di accompagnamento e di supporto affinché ciascuna idea si trasformi in "progetti di impresa", abbiamo chiesto al Magnifico Rettore dell'Università di Salerno l'opportunità di avvalerci della consulenza specialistica di professionalità interne all'Università, esperte nel campo della gestione aziendale, con particolare riferimento allo sviluppo di imprese innovative. L'Università ci ha fornito una terna di nomi, tra i quali abbiamo ritenuto opportuno fare riferimento al prof. Roberto Parente, una delle massime competenze nel campo del trasferimento tecnologico e della gestione di impresa, residente a Cava, che in questa occasione ho il piacere di presentarvi.
Noi stiamo lavorando, ma il nostro successo, che è poi il successo del nostro territorio, sarà frutto del vostro impegno. Vi chiediamo di lavorare da subito - ha concluso il Sindaco - di sfruttare l'impegno ed il sostegno dell'Amministrazione, dei tecnici, dei consulenti e di fare "squadra" perché questa struttura possa crescere e possa donare al territorio nuove imprese e, quindi, nuove opportunità di lavoro. Avete un compito difficile ed un ruolo strategico: siete gli apripista, l'opportunità e l'esempio che altre imprese potranno e dovranno seguire. Siete la forza del progetto e la possibilità concreta che l'incubatore diventi uno strumento di sviluppo, opportunità di crescita ed un attrattore di nuovi finanziamenti».
L'Assessore alla Qualità dello Sviluppo, dott. Francesco Musumeci, condividendo le prospettive del Sindaco ed il particolare entusiasmo dimostrato per il progetto, ha informato la platea che l'incubatore di Cava de'Tirreni è il primo in Italia ad essere gestito direttamente da un Comune e che per poterne garantire la funzionalità futura l'Amministrazione sta lavorando alla realizzazione di una struttura consortile che potrebbe, anche con la partecipazione di "venture capital", permettere un sostegno anche economico più forte. Gli aspiranti imprenditori hanno dimostrato entusiasmo e voglia di condividere con l'Amministrazione questa difficile impresa ed hanno, da subito, colto l'occasione per pianificare le prossime attività.
«Ciascuna idea di imprese - spiega il responsabile di misura, dott. Maurizio Durante - dovrà, in questa fase, essere attentamente esaminata, dovranno emergerne i fattori critici e le potenzialità, per poter giungere alla fine del percorso alla realizzazione di 8 piani di fattibilità, pronti a divenire nuove nascenti imprese. Per questo ci affidiamo all'esperienza ed alla competenza dei consulenti dell'incubatore e del prof. Parente, che supporteranno l'Amministrazione e gli aspiranti imprenditori nella ricerca del miglior successo». La riunione si è conclusa con un tavolo tecnico in cui sono state individuate le modalità di avvio del percorso di formazione e definita la data di un prossimo incontro per la presentazione delle idee di impresa alla stampa ed al pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10115104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...