Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEnergia Sostenibile, il Comune partecipa a "Poi Energia"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Energia Sostenibile, il Comune partecipa a "Poi Energia"

Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2011 00:00:00

Su indirizzo del Consiglio Comunale, che nel dicembre 2010 ha approvato l’adesione al “Patto dei Sindaci”, l’Amministrazione Galdi sta predisponendo il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile.

In attesa della sua definizione completa, ha avviato alcune azioni significative:
- è in fase di pubblicizzazione il bando di gara per l’appalto ad una ESCO di tutti i servizi energetici per l’attuazione di tutti gli interventi necessari per la certificazione energetica del patrimonio edilizio e per raggiungere livelli ottimali di efficienza energetica in tutti i servizi oggetto dell’appalto;
- sta promuovendo iniziative per la realizzazione di impianti basati su fonti rinnovabili, che, oltre a contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2, possano costituire un esempio da replicare sul territorio anche da parte di altri soggetti, non pubblici.

In tale ottica, l’Amministrazione ha deciso di partecipare al Bando “Poi Energia” con un articolato intervento basato sulla tecnologia del solare termico. Infatti, l’iniziativa prevede la realizzazione di un impianto solare, con un campo di circa 520 mq, basato su collettori sottovuoto (a tubi evacuati con CPC - Compound Parabolic Concentrator - integrato), da installare sulla palestra della scuola secondaria di primo grado “A. Balzico”, per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria e, durante il periodo estivo, per il raffrescamento degli uffici e dei laboratori, che ospitano in questa stagione corsi “open” di informatica, di musica e di lingue.

Il campo solare, insieme con tutti gli altri componenti, è stato dimensionato per assicurare una copertura del 100% per l’acqua calda sanitaria, del 76% del fabbisogno energetico per la climatizzazione invernale, del 100% del carico termico necessario per il raffrescamento dei locali della scuola; questo è ottenuto mediante una macchina ad assorbimento a singolo effetto, basato su soluzione di acqua e bromuro di litio, di potenza nominale di 35 kWf.

Con la logica di gestione sviluppata (configurazione invernale ed estiva) si prevede di poter raggiungere un fattore di utilizzo di circa il 50% dell’intera produzione termica, con un’efficienza media annuale di conversione del 55%. Tale risultato nel futuro può essere ulteriormente migliorato.

Per la pubblicizzazione dell’iniziativa e per un’efficace azione di informazione e formazione è stato predisposto uno specifico piano di comunicazione teso a trasferire a tutti i soggetti interessati nozioni di carattere generale, tecnico ed economico-finanziario. Il piano di comunicazione costituirà un ulteriore strumento di cui disporrà il Comune di Cava de’ Tirreni per dare concretezza alla politica energetico-ambientale intrapresa.

«Ci attendiamo - ha dichiarato l’assessore Carmine Salsano - di raggiungere nel breve-medio termine la crescita ed il consolidamento di una più forte cultura ambientale sulle problematiche energetiche. Stiamo investendo nella sensibilizzazione della cittadinanza per una partecipazione attiva a tali processi con il coinvolgimento di tutti gli stakeholders (con particolare attenzione ai tecnici, professionisti, operatori industriali ed installatori, costruttori ed amministratori di condominio). Da una politica diffusa nel campo delle energie rinnovabili ci attendiamo la creazione di nuove opportunità di lavoro».

L’iniziativa proposta ha una valenza strategica perché rientra nella politica energetica ambientale intrapresa dal Comune per la riduzione delle emissioni di CO2 sul territorio comunale. L’impianto permetterà di evitare l’emissione in atmosfera di circa 39 t/anno di CO2 eq, corrispondente all’emissione dovuta ai consumi energetici di 30 famiglie (un tipico condominio di media dimensione). Inoltre, consentirà al Comune, a parità di servizi resi, di ridurre la bolletta energetica relativa al Complesso “Balzico” di circa 14mila euro all’anno.

Il costo dell’intero progetto (impianto solare + piano di comunicazione), stimato in 460.000,00 €, sarà finanziato al 100% dal Poi Energia.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La scuola media Balzico La scuola media Balzico

rank: 10234104

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...