Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEnciclopedie, oltre 2000 studenti truffati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Enciclopedie, oltre 2000 studenti truffati

Inserito da (admin), venerdì 23 dicembre 2005 00:00:00

È salito a 2000 il numero degli studenti cavesi e dell'Università di Fisciano rimasti vittima delle presunta truffa messa in opera da una fantomatica struttura chiamata "Conoscere e Sapere", che con la scusa di un'intervista-sondaggio incassava una firma come impegno di pagamento per l'acquisto di libri ed enciclopedie. L'annuncio dato dalla trasmissione "Mi Manda Rai Tre", nel corso della quale è stato indicato il numero approssimativo dei casi accertati dagli inquirenti. Intanto, i Carabinieri della Stazione di Cava, diretti dal comandante Paolo Mannino, stanno proseguendo le indagini. In queste ore hanno ascoltato diversi testimoni tra le vittime, abbordate specie davanti alla stazione ferroviaria e nei pressi degli istituti scolastici cittadini. A quanto si apprende, gli studenti avrebbero raccontato di essere stati avvicinati da donne avvenenti, con la scusa di una banale intervista per un sondaggio o una ricerca di mercato. «Evitate di fare acquisti per strada - dice l'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori - Questa raccomandazione generale è l'unico strumento a tutela dei consumatori per non incappare in truffe. Abbiamo in programma una campagna di informazione nelle scuole rivolte agli studenti del 5° anno ed abbiamo già predisposto un manifestino informativo per combattere le truffe natalizie».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10554104