Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEmilio Lambiase, un architetto a Cuba

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Emilio Lambiase, un architetto a Cuba

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 16 gennaio 2002 00:00:00

Emilio Lambiase (nella foto), l'architetto-ciclista metelliano a cui è stato di recente assegnato dal Coni di Salerno il distintivo di bronzo, ha ricevuto nei giorni scorsi un invito ufficiale dall'assemblea provinciale di Santiago de Cuba a recarsi in questa città, dal 17 al 22 giugno, per partecipare ad un convegno sui seguenti temi: futuro, sviluppo e conservazione dell'ambiente, lavoro socio-culturale e comunitario, collaborazione e solidarietà tra i popoli. La città cubana, dichiarata già dal 1783 come «Molto Illustre,Molto Nobile e Molto Leale» e nella storia più recente riconosciuta simbolicamente come città «ribelle ieri,ospitale oggi ed eroica sempre» - si legge in una nota - riunisce eccellenti condizioni per questo promettente scambio tra culture diverse, che comunque lavorano per lo sviluppo e benessere dei popoli. All'incontro parteciperanno anche amministratori pubblici provenienti da altre regioni italiane. «Il convegno sarà un'occasione per discutere - afferma Manuel Cortès Dumas, presidente dell'assemblea provinciale di Santiago de Cuba - su esperienze progetti e riflessioni di grande attualità. Avremo anche l'opportunità di poter lavorare in funzione di una volontà comune di pace e prosperità». È molto soddisfatto per l'invito Emilio Lambiase. «Sono già in contatto - dice - con l'Università di Napoli per l'elaborazione di un progetto scientifico che proporrò nel corso dell'incontro». L'architetto, definito dal mensile «Class» alfiere della pace, nel mese di agosto dello scorso anno è entrato in Irak dopo aver attraversato il deserto siriano; ha percorso 1.200 chilometri in 12 giorni con uno zaino di medicinali sulle spalle, un gesto simbolico per aiutare chi soffre. Lambiase è stato anche l'artefice di una raccolta di fondi destinati all'orfanotrofio di Bagdad.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 108914100

Cronaca
Schiacciato da albero caduto al campus di Fisciano, il sindaco di Eboli saluta il rientro di Carmine Fiorillo

Il Sindaco di Eboli Mario Conte ha atteso qualche giorno prima di recarsi a porgere il bentornato a nome dell'intera comunità a Carmine Fiorillo che nove mesi fa è stato vittima di un terribile incidente al Campus di Fisciano. Era il 30 novembre 2024 quando il 25enne rimase ferito a seguito del crollo...

Aggressione ai Carabinieri a Pagani, NSC chiede urgente incremento degli organici e dignità delle sedi operative

La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...

Pompei, turista scozzese ruba pietre dagli scavi: guida lo denuncia, scatta il sequestro

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

Incendio e paura ad Agropoli, fiamme lambiscono diverse abitazioni

Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...

Vietri sul Mare, minacciano fidanzati con pistola e rubano bici a straniero: arrestati un uomo e un 16enne

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...