Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEmilio Lambiase in "missione solidale"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Emilio Lambiase in "missione solidale"

Inserito da (admin), giovedì 31 ottobre 2013 00:00:00

Venerdì 25 ottobre, a Roma, presso la sede del M.A.C. (Movimento Apostolico Ciechi), è stata presentata l’Associazione ANROS Italia. Era presente tra gli altri German Ferrer (El Chino), deputato all’Assemblea nazionale del Venezuela, accompagnato dal Console Generale di Napoli, Bernardo Borges, che ora prosegue ad Amburgo la sua missione diplomatica.

È stata riportata in sintesi la proposta fatta dal Presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, in visita da Papa Francesco, di continuare in Africa la Mision Milagro, che ad oggi ha ridato la vista ad oltre 1 milione e 600mila persone in tutta l’America latina e Caribe con l’aiuto di decine di migliaia di medici cubani. La discussione ha coinvolto numerosi esponenti del M.A.C., che a loro volta hanno illustrato le attività di solidarietà e sviluppo sostenibile realizzate in alcuni Paesi africani da oltre 40 anni e, miracolo nel miracolo, c’è stata l’intesa di proseguire l’esperienza congiuntamente nel progetto Mision Milagro Negro.

Bernardo Borges ha precisato che, contrariamente a quanto affermato dai media mainstream mondiali - che dipingono Chavez come il solito “comunista ateo, cattivo e mangia-bambini” - la Costituzione Bolivariana del Venezuela riconosce tutti i diritti democratici ed umani, riconosce la proprietà privata, riconosce la libertà di parola e di opinione e che lo stesso Chavez si è sempre dichiarato profondamente cristiano.

All’incontro, oltre al Presidente ANROS Italia, Emilio Lambiase, hanno partecipato anche: Alvaro Utzcategui e Ciro Brescia (consiglieri), Fabio Gargano dell’Associazione Figli del Bronx, che ha ripreso l’evento per raccogliere materiale al fine di realizzare un documentario sull’attualità venezuelana nel nuovo contesto latinoamericano.

Nel pomeriggio i lavori sono proseguiti nella sede della Casa del Popolo di Torpignattara per i previsti incontri della giornata. Presenti in sala numerosi rappresentanti di comunità latinoamericane, dal Cile a Cuba, dal Venezuela all’Ecuador e Siria. Presente anche Indira Pineda Daudinot (consigliere di ANROS Italia), l’ecoattivista contro le guerre, Marinella Correggia, Gianmarco Pisa dei Corpi Civili di Pace, l’Ambasciatore della RBdV presso la Santa Sede ed il personale dell’Ambasciata della RBdV a Roma.

Fabio Alberti, segretario del PRC di Roma, ha rimarcato l’importanza dell’interscambio tra le esperienze dei movimenti latinoamericani e venezuelani e di quelli italiani e della necessità di costruire questo ponte tra le due sponde dell’oceano. Emilio Lambiase ha presentato le ragioni di ANROS Italia, ne ha delineato la storia e la nascita in Venezuela ed ha presentato il profilo storico del compagno German Ferrer e la sua traiettoria di militante rivoluzionario.

Nella giornata del 27 ottobre, presso il salone dell’Ambasciata del Venezuela a Berlino, presenti gli attivisti dei movimenti di solidarietà al processo bolivariano provenienti da Italia, Svizzera, Spagna, Svezia, Cile, Colombia, Perù, Honduras, Iraq, Iran, Kazakistan, in collegamento anche con la Bolivia, Cuba, Argentina, Brasile e Francia, siamo stati ricevuti dall’Ambasciatore della RBdV in Germania, Rodrigo Chaves Samudio. È stato costituito un coordinamento internazionale, nominato Rete Internazionale, con l’America Latina ed i Caraibi.

Emilio Lambiase, Presidente ANROS Italia (Associazione Nazionale delle Reti e delle Organizzazioni Sociali - Italia)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Emilio Lambiase (primo da sin.) in alcuni momenti del suo tour solidale Emilio Lambiase (primo da sin.) in alcuni momenti del suo tour solidale

rank: 10217109