Tu sei qui: CronacaEmilio Lambiase, imprese e solidarietà
Inserito da Il Mattino - La Redazione (admin), mercoledì 26 marzo 2003 00:00:00
Giovedì prossimo, alla Provincia, su iniziativa dell'architetto-ciclista cavese Emilio Lambiase e dell'associazione Italia-Cuba, ed in seguito all'ultima impresa di Lambiase, tenutasi proprio nell'isola caraibica, sarà formalizzato un protocollo di solidarietà, con la donazione di due autobus alla città cubana da parte del Cstp. E' prevista per la prossima estate, intanto, la realizzazione del nuovo progetto di Emilio Lambiase, chiamato "Sulle orme di Mosè", che lo vedrà impegnato a ripercorrere la strada tracciata da Mosè durante il biblico esodo. «Proprio in questo drammatico momento di guerra - afferma Lambiase - tale progetto vuole essere un segnale di incontro e solidarietà tra le civiltà. Partirò da Luxor, in Egitto, ed arriverò alla terra promessa agli Ebrei». Presumibilmente tra il 4 ed il 23 agosto, il noto atleta metelliano effettuerà una rivisitazione in bicicletta del percorso biblico, attraversando il Deserto Arabico, il Mar Rosso, la Penisola del Sinai, dove salirà sulla Montagna Sacra, e la Valle del Giordano. Un itinerario che toccherà, quindi, i luoghi sacri a fondamento delle grandi religioni monoteistiche, il Cristianesimo, l'Ebraismo e l'Islamismo. Un'impresa, quella di Emilio Lambiase, che vuole rappresentare un piccolo contributo al dialogo ed alla tolleranza religiosa. Una pedalata in direzione della pace, in un momento in cui il mondo è sconvolto dai nefasti venti di guerra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10117100