Tu sei qui: CronacaEmergenza stazione, summit in Provincia
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 marzo 2003 00:00:00
Si è riunita ieri, a Palazzo Sant'Agostino, la Commissione Trasporti della Provincia, presieduta dal consigliere Giulio D'Arienzo. Tra le molteplici tematiche affrontate, quella proposta dal capogruppo di Alleanza Nazionale, l'avvocato Alfonso Senatore, ha ottenuto la maggiore attenzione, appoggiata anche dai consiglieri Donato Gallotta (An) e Vincenzo Marinucci (Forza Italia). In sede di Commissione si è discusso delle condizioni disastrate in cui verte la stazione ferroviaria di Cava de' Tirreni, che, pur rappresentando un comodo centro per i servizi di trasporto, non viene utilizzata. «Sono sotto gli occhi di tutti - denuncia Alfonso Senatore - la mancanza del rispetto delle condizioni igienico-sanitarie e la fatiscenza del luogo, che fanno della stazione di Cava il posto ideale per barboni e delinquenti, tanto da allontanare definitivamente i cittadini, che non utilizzano il treno anche per paura di incappare in qualche situazione pericolosa». Un aspetto di non minore importanza riguarda il sottopassaggio ferroviario, che è estremamente stretto, tanto che il transito è consentito ad un passeggero alla volta, ed è anche mancante della struttura per i portatori di handicap, con conseguente danno non solo per i disabili, ma anche per tutti coloro che, per prendere il treno, sono costretti ad attraversare i binari. Considerato che per la città di Cava è previsto un intervento teso ad inserirla nel circuito della metropolitana leggera, in sede di Commissione ieri sono stati discussi tutti questi aspetti. Mercoledì prossimo, poi, la stessa Commissione Trasporti della Provincia di Salerno, alcuni esperti delle Ferrovie dello Stato e l'assessore ai Trasporti, Giampaolo Lambiase, si recheranno presso la stazione di Cava per un sopralluogo che tenda, grazie ad un confronto di esperienze, a rendere operativo il progetto di inserimento della città metelliana nel circuito della metropolitana, visto anche il parere favorevole espresso dal presidente della Provincia, Alfonso Andria. Le istituzioni si impegneranno, dunque, nel tentativo di un rilancio del servizio in quello che rappresenta pur sempre il secondo Comune della provincia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10095106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...