Tu sei qui: CronacaEmergenza rifiuti, entra in gioco la Polizia Ambientale
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 25 novembre 2010 00:00:00
Errato conferimento dei rifiuti, il Comune corre ai ripari. Dopo che nei giorni scorsi l’intensa attività di controllo della Polizia Locale aveva portato alla ribalta diversi episodi di cattivo modo di differenziazione dei rifiuti, in alcuni casi per niente seguita, la Giunta ha sancito con la delibera n. 341 del 19 novembre scorso la costituzione di una squadra di Polizia Ambientale.
Composta da un minimo di 3 ad un massimo di 6 operatori, la nuova pattuglia di “Ausiliari Polizia Ambientale”, che sarà selezionata e formata dalla Se.T.A. SpA secondo un’apposita procedura interna e Commissione di valutazione, avrà il compito di garantire una maggiore vigilanza in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti, coadiuvando la Polizia Locale nell’attività di controllo del territorio ai fini della comminazione delle relative contravvenzioni.
In più, come previsto dalla stessa delibera di Giunta, le unità selezionate potranno acquisire la qualifica di “Ausiliari Polizia Ambientale” previo un periodo di addestramento e formazione, dopodiché iniziare il servizio di vigilanza, in via sperimentale, per 6 mesi.
Tra i compiti della Se.T.A., la società municipalizzata che si occupa della raccolta dei rifiuti sul territorio comunale, anche quello di predisporre, con cadenza trimestrale, un resoconto di sopralluoghi, sanzioni effettuate, verifiche e segnalazioni da consegnare al Comune, che da parte sua incasserà gli introiti delle multe e non avrà oneri aggiuntivi per tale servizio di ispezione.
In effetti, nell’ultimo periodo sul territorio comunale si sono registrati numerosi episodi di degrado ambientale. Diverse le ammende, dall’importo di 150 euro l’una, elargite dai "caschi bianchi" guidati dal comandante Attanasio. Multe che sono state indirizzate anche a commercianti e cittadini del centro, sorpresi a non rispettare né il giorno né l’orario di conferimento dei rifiuti ed a non differenziare le varie frazioni merceologiche.
Una situazione di emergenza confermata anche dalla segnalazione di degrado ambientale nel vallone Pisciricoli, che era stato trasformato, dopo essere stato privato della relativa barriera di protezione, in una vera e propria discarica a cielo aperto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10173100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...