Tu sei qui: CronacaEmergenza rifiuti a Cava de' Tirreni: 23-30 novembre divieto di conferimento del secco indifferenziato [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 novembre 2018 16:02:13
Il sindaco Vincenzo Servalli ha emesso Ordinanza sindacale n° 444 del 23 novembre 2018, con la quale da oggi venerdì 23 e fino a venerdì 30 novembre è fatto divieto di conferire il secco indifferenziato a tutte le utenze domestiche e non domestiche; resta invariato il conferimento per tutte le altre tipologie di rifiuti differenziati.
Durante la conferenza stampa il sindaco Vincenzo Servalli, ha spiegato le difficoltà che sta attraversano non solo la città di Cava de' Tirreni ma tutta la Regione, per una ormai evidente crisi di sistema degli impianti cui i Comuni conferiscono i rifiuti, soprattutto il secco indifferenziato, che ha assunto dimensioni non più sopportabili, tanto da essere diventata una questione nazionale.
Da settimane l'impianto Stir di Battipaglia non riesce a ricevere con continuità i rifiuti dei Comuni della Provincia di Salerno.
«I nostri mezzi - afferma l'amministratore unico della Metellia Giovanni Muoio - sono costretti a giornate di attese con costi enormi e troppo spesso non si riesce a smaltire tutto il secco raccolto. La Metellia, con grandi sforzi e la collaborazione di tutto il personale, non sforerà i costi previsti per il 2018».
E a febbraio è prevista una nuova emergenza per il fermo programmato per la manutenzione del termovalorizzatore di Acerra.
«Abbiamo chiesto - aggiunge il Sindaco Servalli - che la Regione si faccia carico dei costi di questa continua emergenza e che ci autorizzi a piccoli stoccaggi provvisori per mantenere l'igiene e il decoro della nostra città. Riteniamo che vadano individuate anche le responsabilità di questo stato di emergenza permanente che non è più tollerabile».
Dalla conferenza stampa, cui hanno partecipato anche il dirigente del settore ambiente, Luigi Collazzo e il responsabile del settore igiene urbana della Metellia Servizi, Salvatore Adinolfi, è stato lanciato un appello: Cittadini, Amministrazione e Metellia, tutti insieme per fronteggiare l'ennesima crisi.
«Nonostante tutto - afferma Servalli - manteniamo un'alta percentuale di raccolta differenziata che anche per il 2018 ci vede sopra il 67 per cento, stando ai dati che ci pervengono. Ma questo non basta, ai cittadini dico di fare corpo unico con l'Amministrazione e con la Metellia per avere la città pulita e decorosa. Collaborare strettamente per raggiungere questo obiettivo per l'amore che hanno per la loro città. Differenziando il più possibile avremo meno indifferenziato e minori costi di cui beneficeranno i cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10099104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...