Tu sei qui: CronacaEmergenza gas, le raccomandazioni del commissario
Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), mercoledì 25 gennaio 2006 00:00:00
Il Commissario Straordinario, per un intelligente utilizzo delle fonti energetiche e per rispondere alle ultime misure finalizzate al loro risparmio assunte dal Governo, INVITA la cittadinanza tutta a seguire comportamenti quotidiani tesi a ridurre i consumi per il riscaldamento:
- di giorno, in casa manteniamo la temperatura a circa 18-19°C, ma teniamo presente che per ogni grado in meno si risparmia circa il 7% sulle spese di riscaldamento;
- non copriamo i termosifoni;
- teniamo le finestre chiuse ed usiamo paraspifferi agli infissi per evitare dispersione di calore;
- facciamo controllare la caldaia: è obbligatorio e tutela la nostra sicurezza;
- durante la notte manteniamo il termostato non oltre i 16°C;
- installiamo valvole termostatiche che, in base alla temperatura impostata, aprono e chiudono l'afflusso di acqua al termosifone. Con questo sistema possiamo risparmiare fino al 20% di energia;
- non sprechiamo acqua: c'è bisogno di energia per farla arrivare in casa e per riscaldarla. Preferiamo la doccia al bagno;
- spegniamo il riscaldamento quando in casa non c'è nessuno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264105
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...