Tu sei qui: CronacaEmergenza Covid: in Campania rimandati interventi chirurgici, triplicati morti infarto
Inserito da (redazioneip), sabato 30 maggio 2020 10:34:42
L'emergenza Coronavirus ha rimandato in tutta Italia circa 410mila interventi chirurgici. E' questo il dato preoccupante riportato sul quotidiano "Il Mattino" e che coinvolge, purtroppo, anche la Campania: nella nostra Regione, infatti, sono 40mila gli interventi chirurgici rimandati, circa il 10%.
Salvo nuovi scenari, le liste d'attesa potrebbero allungarsi oltre il prossimo autunno. Per un impianto di protesi all'anca i tempi si stima che l'attesa vada oltre un anno in Campania. Secondo una ricerca di Nomisma, un terzo degli interventi da riprogrammare sono ortopedici. Si stima che siano circa 135mila in tutto, e ben 100 mila in Campania. Per un intervento programmato di bypass coronarico o di angioplastica, dove l'attesa media nazionale si aggira intorno ai 20/25 giorni, l'attesa in Campania è di 6 mesi.
Altro dato preoccupante riguarda i morti d'infarto. L'emergenza coronavirus ha fatto registrare un forte decremento di ricoveri sia di urgenza che elettivi per malattie cardiovascolari nelle strutture ospedaliere campane. I dati parlano di un decremento attorno al 60 per cento e di una mortalità per infarto triplicata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10419105