Tu sei qui: CronacaEmergenza caldo, anziani cavesi in ansia
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 19 agosto 2003 00:00:00
Un continuo via vai di anziani cavesi, accompagnati da parenti o volontari, sta caratterizzando il presidio ospedaliero della Valle metelliana ed i vari ambulatori dei medici di fiducia. Tra le operazioni più richieste, la misurazione della pressione, sempre più in calo in questo periodo caratterizzato dalle alte temperature, la prescrizione di svariati farmaci e di esami clinici accurati per controllare le condizioni di salute, messe a repentaglio dall'ondata di caldo che sta attanagliando da tempo la Vallata. Una mobilitazione, quella degli anziani cavesi, dovuta soprattutto alla preoccupazione per le notizie relative alle molte vittime mietute dal caldo nel Nord Italia. E mentre il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, recita il mea culpa per aver sottovalutato il fenomeno meteorologico, il popolo anziano cavese corre ai ripari, facendo attenzione soprattutto a tenere sotto controllo la pressione. Negli ultimi giorni le farmacie sono state letteralmente prese d'assalto per l'acquisto di misuratori di pressione elettronici e di farmaci idonei ad evitare l'innalzamento o l'abbassamento improvviso della pressione corporea. Insomma, vige lo stato di allerta tra gli anziani, che seguono alla lettera i consigli dei medici: uscire solo nelle prime ore del mattino e nelle tarde ore serali, evitare l'esposizione al sole per lungo tempo, riposare. In questo periodo di forte calore, comunque, dovrebbero essere i servizi ambulatoriali ad andare incontro agli anziani e non viceversa. Da questo punto di vista, gli anziani cavesi possono ritenersi fortunati. Infatti, è stato messo a loro disposizione dall'assessorato alla Persona, guidato da Pasquale Santoriello, in collaborazione con la società salernitana "Easy Center", il servizio di Telesoccorso, che tempestivamente, attraverso squadre di soccorso specializzate, riesce ad aiutare l'anziano dal punto di vista medico-sanitario, salvandogli in certi casi la vita. È anche grazie a quest'importante servizio che nella Valle metelliana non si sono verificati casi simili a quelli del Nord. Con il Telesoccorso e con un po' di prevenzione, dunque, gli anziani cavesi possono dormire sonni quasi tranquilli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10566108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...