Tu sei qui: Cronaca"Elios sicurezza stradale", trionfo del Liceo Scientifico "Genoino"
Inserito da (admin), mercoledì 18 dicembre 2013 00:00:00
Si è svolta stamani, mercoledì 18 dicembre, nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino la cerimonia di premiazione degli Istituti superiori del Salernitano vincitori del concorso di ideazione di percorsi di visita dei luoghi di interesse culturale del territorio da effettuare in bicicletta, relativo al progetto “Elios sicurEzza stradaLe dei gIovani e mObilità Sostenibile”.
Il Presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, ha premiato le scuole secondarie superiori che hanno realizzato i migliori itinerari.
- Primo classificato: Liceo Scientifico “Genoino” di Cava de’ Tirreni - classe IV F;
- Secondo classificato: Istituto Statale d’Istruzione Superiore “P. Comite” di Maiori - classe classe V A;
- Terzi classificati ex aequo: Liceo Scientifico Statale “N. Sensale” di Nocera Inferiore - classe IV B; Liceo Classico “De Sanctis” di Salerno - classe IV D.
«L’adesione a questo concorso che ha raggiunto circa 4mila ragazzi - ha sottolineato il Presidente Iannone - ed i risultati conseguiti, con la realizzazione da parte degli studenti di itinerari idonei ad un incremento dell’utilizzo della bicicletta e la partecipazione attiva ai temi della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile, dimostrano che i giovani sono il nostro futuro. Il progetto “Elios” promosso dalla Provincia di Salerno è un’iniziativa di cui sono orgoglioso, perché coinvolge studenti, docenti e dirigenti scolastici in campagne di sensibilizzazione e formazione teorica e pratica, con l’obiettivo di avere una maggiore conoscenza e consapevolezza del Codice della strada, ma anche del nostro bellissimo territorio e del suo patrimonio archeologico, storico, artistico ed ambientale».
Il progetto finanziato dall’UPI su bando Azioneprovincegiovani (anno 2012), promosso dalla Provincia di Salerno, con la collaborazione dell’AMESCI, del CRMPA, della Delegazione provinciale del CONI e della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale - ha coinvolto ragazzi e ragazze di età compresa tra i 15 ed i 19 anni, provenienti dagli Istituti scolastici secondari superiori della provincia di Salerno.
Su un totale di 85 scuole superiori, il progetto ha coinvolto direttamente 604 ragazzi/e nelle attività progettuali relative alla formazione alla sicurezza stradale ed ecodrive, 532 ragazzi/e nelle attività formative ambientali, 4 Istituti per il concorso per l’ideazione di ciclo-percorsi. Come beneficiari diretti sono state coinvolte, in particolare, le classi III, IV e V nei diversi Istituti, con un’attenzione particolare rivolta ai ragazzi già in possesso della patente B per le autovetture, protagonisti della formazione alla guida ecodrive, al fine di formare sin dall’inizio giovani guidatori sicuri, responsabili ed “ecologici”.
Tra i beneficiari indiretti del progetto figurano: l’intera popolazione giovanile della provincia di Salerno, coinvolta tramite la partecipazione all’evento sportivo di sensibilizzazione all’uso della bicicletta e grazie alla presenza dei giovani testimonial sull’ecodrive e la mobilità sostenibile durante fiere e manifestazioni nel territorio salernitano; la cittadinanza del territorio e gli Enti turistici/ricettivi, i quali potranno beneficiare delle attività relative ai percorsi turistici ideati dai ragazzi.
Alla cerimonia di premiazione, durante la quale sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai ragazzi che hanno frequentato le attività formative, hanno partecipato tra gli altri: il dirigente provinciale di settore, Ciro Castaldo; il Presidente Carisal, Alfonso Cantarella; il Presidente Amesci, Enrico Borrelli; il delegato del Coni di Salerno, Domenica Luca; il delegato dell’Olos Srl, Simona Rossotti; il delegato del CRMPA di Salerno, Michele Iannuccilli.
Palazzo Sant’Agostino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10995105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...