Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEliminazione targhe alterne e libero transito bus: Puopolo (Confindustria) scrive a Regione, Prefetto, Sindaci e Anas

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Salerno, Costiera Amalfitana, Viabilità

Eliminazione targhe alterne e libero transito bus: Puopolo (Confindustria) scrive a Regione, Prefetto, Sindaci e Anas

Il neopresidente della divisione turistica di Confindustria spiega l'importanza di ripartire con provvedimenti di buon senso

Inserito da (Redazione), venerdì 19 giugno 2020 19:12:52

Eliminazione delle targhe alterne, libero transito ai bus di lunghezza inferiore agli 8 metri, nonché passaggio consentito, sulla direzione Vietri sul Mare-Minori, ai bus turistici che detengono la licenza nei comuni attraversati, con prenotazione di lunghezza inferiore a 10.36 metri, previo autorizzazione da parte dei comandi di polizia municipale. È quanto il presidente del gruppo alberghi, turismo e tempo libero di Confindustria Salerno, Giovannantonio Puopolo, chiede in una missiva al presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, al Prefetto di Salerno, Francesco Russo, all'ingegner Aldo Castellari, responsabile Aerea Compartimentale Campania A.N.A.S e al presidente vicario della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Luigi Mansi.

«Come evidenziato nei recenti incontri in Regione Campania, per raggiungere un'intesa sulle limitazioni imposte dai provvedimenti in oggetto che disciplinano la mobilità veicolare lungo la Costiera Amalfitana dal 1.4.2020 al 31.9.2020, la grave crisi economica generata dalla emergenza sanitaria sta interessando pesantemente l'intera Costa D'Amalfi - scrive Puopolo -. Allo stato attuale, la stagione estiva 2020 deve ritenersi praticamente "sfumata", dal momento che tutta l'attività già preventivata/prenotata dagli operatori turistici per i periodi di aprile/maggio e giugno è stata disdettata: ad oggi si può ipotizzare che la situazione potrebbe migliorare, in prospettiva, solo con riferimento ai mesi di agosto e settembre».

Il neopresidente della divisione turistica di Confindustria spiega che «la suddetta prospettiva è, comunque, quella di una gestione delle tratte turistiche inferiore di oltre il 70% rispetto ai periodi di riferimento degli anni scorsi. Sulla base di tali presupposti, non sussistono pertanto più gli elementi di congestione e presunta pericolosità che avrebbero originato le ordinanze di cui in oggetto: queste ultime sostanziano, allo stato degli atti, un ulteriore deterrente per una minima ripresa dell'attività turistica, se e quando le condizioni sanitarie lo consentiranno».

Per queste ragioni la modifica delle limitazioni «consentirà agli operatori turistici di accettare eventuali nuovi contratti che fossero proposti, in prospettiva del superamento dell'emergenza COVID19, e che in qualche misura consentirebbero di riprogrammare le attività quanto meno per il periodo residuo dell'anno 2020. Considerata la imminente vigenza di dette ordinanze, si ritiene importante evidenziare che, ove non si intervenga con assoluta sollecitudine, le agenzie, gli operatori ed i privati comunque interessati potrebbero indirizzare i flussi turistici su altre località».

 

In ultimo Puopolo chiede di «provvedere sulla presente istanza con urgenza, dichiarando la disponibilità, ove ritenuto utile o necessario, ad un incontro, anche in teleconferenza, con gli operatori turistici. Sicuri di un Vs. interessamento, al fine di evitare conseguenze ancora più drammatiche, consapevoli che dovranno essere messe in campo anche altre misure a sostegno del comparto produttivo, in attesa di un riscontro urgente, porgiamo cordiali saluti».

>Leggi anche:

Costa d'Amalfi, da domani scattano letarghe alterne: Sindaci corrono ai ripari

Giovanni Puopolo nuovo presidente gruppo alberghi e turismo di Confindustria Salerno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104532108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...