Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaElezioni, battaglia fra attacchini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Elezioni, battaglia fra attacchini

Inserito da (admin), lunedì 7 giugno 2004 00:00:00

Si alza la tensione sulla campagna elettorale cittadina. L'allarme scattato per la comparsa di alcune scritte minacciose nella zona della Badia non è rimasto isolato. Altri episodi si sono registrati anche nel centro cittadino, dove ignoti hanno squarciato con una lama di coltello molti manifesti elettorali, mentre bande armate di bombolette spray hanno sfregiato i volti dei candidati con tinte rosse, nere e blu, a seconda dell'appartenenza politica. Ed ancora, piccoli scontri tra squadre di attacchini, impegnati nella lotta agli spazi per l'affissione dei manifesti, anche nella giornata celebrativa del 2 giugno. L'episodio si sarebbe verificato a pochi metri da Palazzo di Città, mentre risale alla notte tra martedì e mercoledì il tentativo di sabotaggio ad una delle sedi elettorali dell'Udc, peraltro non denunciato alle Forze dell'Ordine, conclusosi con il furto di materiale propagandistico. Ma non basta. Nella frazione Corpo di Cava una cabina dell'Enel è stata data alle fiamme. Il motivo? La presenza di una scritta rossa, lasciata qualche giorno fa dalla solita mano ignota, insieme ad una sigla. E così, dopo l'apparente tranquillità dei giorni scorsi, è scoppiata una vera e propria battaglia. A poco dall'appuntamento elettorale, dunque, il clima si è decisamente surriscaldato. In queste ore il Comando di Polizia Municipale ha rafforzato le misure di controllo e la presenza delle pattuglie dei Vigili Urbani nelle zone cosiddette calde: le frazioni e le strade periferiche, dove si trovano le sedi di alcuni candidati. Allestiti posti di blocco nelle zone di Sant'Arcangelo e della Badia, dove sono apparse nuove frasi offensive inneggianti alle violenza. Stando alle prime indiscrezioni, le frasi sarebbero accompagnate da simboli e sigle che farebbero pensare a frange extraparlamentari della destra. Si tratterebbe, però, di minacce generice e, come tali, non sembrano suscitare timori negli ambienti investigativi, che catalogano questi episodi come una "bravata". Comunque, le Forze dell'Ordine cittadine mantengono alta l'attenzione, per evitare che ciò che agli occhi dei più sembra l'opera di balordi non degeneri in atti ben più gravi. E così, squadre di Vigili sono state impegnate nel controllo delle aree limitrofe alle sedi elettorali, mentre pattuglie della Polizia hanno rafforzato la loro presenza in occasione delle ultime apparizioni pubbliche dei candidati. Intanto, si stila un primo bilancio dell'attività di controllo: in questi ultimi giorni gli agenti della Polizia Municipale hanno elevato decine e decine di contravvenzioni per l'attacchinaggio selvaggio e non autorizzato dei manifesti sulle mura cittadine. Un fenomeno che, stando alle stime del Comando di Viale Marconi, non ha avuto precedenti in città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10195100

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...