Tu sei qui: CronacaElevazione di Cava a Città, festeggiamenti ed onorificenze
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 5 agosto 2003 00:00:00
Questa mattina, alle ore 10, presso l'Aula Gemellaggi del Palazzo di Città, è in programma la conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni dell'elevazione dell'antico territorio de la Cava a Città. Sarà presentato alla cittadinanza ed alla stampa, dunque, l'evento di fondamentale importanza storica, economica e culturale per lo sviluppo dell'antico ed importante Borgo Mitiliano. All'incontro presenzieranno il sindaco Alfredo Messina ed altre autorità locali in campo politico e religioso. Saranno illustrate le celebrazioni in programma, nel corso delle quali avverrà anche l'assegnazione delle civiche onorificenze. L'elevazione delle terre della Valle metelliana a Città si ebbe grazie ad una Bolla Papale emanata dal Pontefice Bonifacio IX il 7 agosto del lontano 1394. Grazie alla Bolla Papale, l'antico Borgo metelliano, coesione delle terre che lo componevano, fu insignito del titolo di Città, assumendo sempre più importanza nello scenario storico che di lì a poco si sarebbe delineato. La rievocazione dell'evento avverrà giovedì 7 agosto, alle ore 20, presumibilmente presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de' Tirreni. Previsto un notevole dispiego di Forze dell'Ordine per garantire la sicurezza delle alte cariche istituzionali e politiche che, stando ad alcune indiscrezioni, dovrebbero giungere anche da Paesi esteri. Insomma, un appuntamento davvero importante, da un punto di vista sia storico che culturale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10496101