Tu sei qui: CronacaElementari, il dirigente accusato dai genitori
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 30 gennaio 2002 00:00:00
Sono bastate due parole per suscitare la protesta dei genitori degli alunni della scuola elementare del 1º Circolo. La richiesta del dirigente scolastico, Ambrogio Ietto, di un "contributo obbligatorio" di 11 euro proprio non è piaciuta ad alcune famiglie. Spiega Lucio Barone, portavoce del comitato dei genitori: «Il problema non è economico, in fondo la cifra richiesta non è esagerata. È una questione di principio: non condividiamo il modo in cui ci è stato chiesto il contributo. Che somiglia molto a un'imposizione. Sarebbe stato più corretto convocare un'assemblea per ascoltare il parere delle famiglie e prendere insieme una decisione. Vorremmo, poi, sapere a cosa serviranno questi soldi, visto che gli scorsi anni abbiamo sempre dato un contributo per l'acquisto di materiale didattico». Anche Maria Palma Longobardi è d'accordo: «Non pagherò. Fino a prova contraria le elementari sono una scuola dell'obbligo». Con lei ci sono anche tante altre mamme. «Questa protesta - replica il direttore amministrativo del 1º circolo, Carlo Di Palma - è il sintomo di un problema molto più grande. I finanziamenti governativi alla scuola elementare sono esigui rispetto alle reali esigenze: solo 270.000 lire annue per ogni sezione. Con questi soldi dobbiamo far fronte a tutte le spese, dall'acquisto di materiale didattico alle spese per la corrente elettrica e le pulizie. Per questo abbiamo chiesto un piccolo contributo ai genitori. La nostra intenzione è solo quella di migliorare il servizio scolastico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10787100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...