Tu sei qui: CronacaEffetto Spread, mutui più cari
Inserito da (Redazione), sabato 27 ottobre 2018 09:41:00
L'impatto dello spread alle stelle è arrivato allo sportello e significherà rate più salate. Le banche hanno iniziato a rincarare i mutui futuri. Il meccanismo di trasmissione della crisi finanziaria alle banche ha raggiunto anche le famiglie, seppur i cambiamenti in corso siano ancora contenuti.
Il quotidiano La Stampa spiega oggi che dai dati sul campo emerge che almeno una dozzina di banche ha già rincarato il proprio tasso fisso. Alcune hanno manovrato al rialzo anche su quello variabile.
Si tratta di variazioni piccole. Ma le proposte di questi istituti sono comunque diventate più costose. Il rincaro va dai 5 punti base a un massimo di 20 punti che tradotto significa dai 2,5 ai 10 euro in più a rata (per un finanziamento di 100 mila euro a 20 anni). Tra chi ha rincarato il mutuo ci sono i principali istituti del Paese da Intesa Sanpaolo a Unicredit fino a CheBanca.
«Lo spread Btp/Bund ha registrato un forte aumento, ma è ancora estremamente volatile - spiega Guido Bertolino, responsabile Business Development di MutuiSupermarket.it -. Questa volatilità da un lato non ha creato degli impatti evidenti sui tassi dei mutui offerti, dall'altro sta alimentando l'incertezza in un periodo in cui le banche stanno pianificando gli impieghi per il prossimo anno».
L'allarme vero e proprio arriverebbe nel caso di spread oltre quota 400. «In quell'ipotesi, i tassi sui mutui tornerebbero al 2011, vale a dire sopra al 5 per cento per il variabile e sopra al 6 per cento per i fissi - dice Roberto Anedda di Mutuionline -. In più le banche, per proteggere i propri indici di patrimonializzazione, inizierebbero di nuovo a chiudere i rubinetti del credito e molte famiglie resterebbero escluse da possibili finanziamenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102115109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...