Tu sei qui: CronacaEducazione stradale, le primarie del IV Circolo "sotto esame"
Inserito da (admin), lunedì 16 maggio 2011 00:00:00
Nella soleggiata mattinata di sabato scorso, 14 maggio, presso l’Area Fieristico-Mercatale di Corso Giovanni Palatucci di Cava de’Tirreni, ben 131 ragazzi delle prime, seconde e terze classi della Scuola Primaria “Epitaffio”, muniti delle rispettive bici e casco regolamentare, grazie al lungo lavoro svolto dall’insegnante referente, la maestra Daniela Romano, con l’ausilio odierno delle colleghe Silvana Rossi, Mariella Petruzzelli, Fiorangela Salerno, Patrizia Pisapia, Tina Sorrentino, Carmela Gallo e Filomena Amato, di concerto con la Direzione Didattica del IV Circolo di Santa Lucia, guidata dalla Dr.ssa Stefania Lamberti, nell’ambito del progetto “Educazione Stradale - anno 2010/1011”, alla presenza dei genitori e dei nonni, col paterno ma severo giudizio del Tenente Giuseppe (Pino) Senatore, Comandante della Centrale Operativa del Corpo di Polizia Locale della “Città dei Portici”, cooperato dall’affabile Vincenzo Senatore, addetto alla segnaletica stradale cittadina, e dal sempre presente e disponibile operatore Ettore Ruggiero, della Metellia Servizi S.r.l., sono stati sottoposti all’esperimento pratico di guida per il conseguimento, a breve, del “patentino di guida” che li abilita a percorrere le strade cittadine.
Semafori, strisce pedonali, curve a gomito, segnali triangolari verticali a terra, quali stop e dare precedenza, ed altri di monito verticali, non hanno distratto gli impegnati gioiosi fanciulli dall’esperimento in atto, “perfettamente riuscito”, come dichiarato dal Tenente Senatore, unico esaminatore. Il progetto educazione stradale per gli “studenti in erba”, sin dal 2005, è stato diligentemente sviluppato dal Comandante pro-tempore del Corpo di Polizia Locale metelliano, il Tenente Colonnello Giuseppe Dr. Ferrara, destinato oggi ad altro incarico, e, come per gli anni passati, le lezioni teoriche sono state tenute presso le aule degli “aspiranti patentati”.
Anche quest’anno, grazie all’Assessorato alla Pubblica Istruzione, diretto dal sagace Professore Vincenzo (Enzo) Passa, si sono tenuti i corsi di educazione stradale, il cui programma delle lezioni teoriche e pratiche, concordate fra il Comandante della Polizia Locale, Ten. Col. Saverio Dr. Valio e la referente scolastica, signora Daniela Romano, nell’ambito del progetto di “Educazione alla Legalità”, prevede il coinvolgimento degli alunni sulle “Norme comportamentali su strada”, “Nozioni elementari del Codice della Strada” ed “Educazione civica (con particolare riferimento alla raccolta differenziata dei rifiuti)”.
Il ciclo di lezioni, come detto tenute dal Tenente Giuseppe Senatore, avrà termine il prossimo 9 giugno ed alla prova pratica su strada parteciperanno circa mille alunni, assistiti dai docenti e familiari. Stante l’indisponibilità del Parco Schwerte di Via Vittorio Veneto, ove sono in corso gl’interminabili lavori di riattazione e dove negli anni passati si sono tenute le manifestazioni in argomento, quest’anno l’evento lo si è dovuto “dirottare” nella degradata area fieristico-mercatale, ove, nostro malgrado, campeggiano orrende scritte, che mal si conciliano con l’educazione didattica.
Le restanti lezioni pratiche si terranno:
- Giovedì 19 maggio, ore 10.00 - Piazza B. Lamberti - Santa Anna: Scuola Elementare Sant’Anna
- Giovedì 26 maggio, ore 10.00 - Largo Nuove Coop - Santa Lucia: Scuola Elementare Santa Lucia
- Sabato 28 maggio, ore 10.00 - Area Mercatale: Scuola Elementare San Giuseppe al Pozzo
- Lunedì 6 giugno, ore 10.00 - Area Mercatale: Scuola Elementare San Martino
- Giovedì 9 giugno, ore 10.00 - Area Mercatale: Scuola dell’Infanzia “Mamma Lucia”
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10085107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...