Tu sei qui: Cronaca"Educare alla vita: non morire per droga", workshop a Palazzo di Città
Inserito da (admin), venerdì 25 novembre 2011 00:00:00
Il Centro Specialistico di Pedagogia Clinica di Roma e l’Osservatorio permanente Recspir contro l’abuso infantile e delle persone a rischio, diretti dalla prof.ssa Rosanna Alfieri, hanno organizzato, in collaborazione con gli assessori alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, ed all’Istruzione, Vincenzo Passa, per martedì 29 novembre, alle ore 10.00, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, un workshop intitolato “Educare alla vita: non morire per droga”.
Le molteplici attività progettuali del Centro Specialistico di Pedagogia Clinica e dell’Osservatorio saranno oggetto dei lavori del workshop, al quale interverranno esperti provenienti da varie Regioni italiane impegnati nella lotta alla droga.
«L’evento che ospiteremo è sicuramente un ulteriore tassello all’impegno che l’Amministrazione comunale, ed in particolare il mio assessorato, mette in campo per le politiche a sostegno dei nostri giovani - ha dichiarato l’assessore Lamberti - Nel campo della sicurezza stradale e della lotta all’alcolismo, con campagne di informazione mirate, come in quella contro la diffusione delle droghe, abbiamo contribuito direttamente ed indirettamente a dare strumenti di riflessione e di crescita della cultura del rispetto della vita. Non poteva mancare, dunque, il nostro sostegno all’iniziativa della concittadina prof.ssa Rosanna Alfieri».
Per la validità formativa ed educativa dell’evento l’assessore all’Istruzione e all’edilizia scolastica, Vincenzo Passa, ha chiesto ed ottenuto il coinvolgimento delle scuole metelliane, che, numerose, hanno anticipato la loro adesione all’iniziativa. Tra queste le secondarie di primo grado “Carducci-Trezza” e “Balzico” e le secondarie di secondo grado “Vanvitelli” e “F. De Filippis”.
«Dare la possibilità ai nostri ragazzi di avere più nozioni possibili sulla piaga della droga - ha dichiarato l’assessore Passa - ed ascoltare tante testimonianze di studio ed esperienze terapeutiche è sicuramente un’importante occasione di crescita per tutti. Dobbiamo dire grazie di questo all’organizzatrice del workshop, la prof.ssa Rosanna Alfieri, nostra concittadina. Ecco perché ho chiesto a tutti i dirigenti scolastici della vallata di partecipare con i loro studenti all’evento. Sono sicuro che la Sala Consiliare sarà gremita di ragazzi consci dell’importanza dell’argomento trattato: il valore della vita, che non deve essere mai sprecata».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10895105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...