Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Date rapide

Oggi: 23 settembre

Ieri: 22 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaEcco il definitivo stemma della Città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ecco il definitivo stemma della Città

Inserito da (admin), lunedì 21 ottobre 2013 00:00:00

Mi pregio segnalare all’attenzione dei “miei” concittadini che la Presidenza del Consiglio dei Ministri, previamente contattata dalla Segreteria particolare del Sindaco della Città di Cava de’ Tirreni, Avv. Marco Galdi, ha comunicato che la mia approfondita ricerca storico-araldica, volta a “ripescare” l’unico e vero stemma della “valle metelliana”, è stata pienamente accolta ed a breve emanerà il relativo D.P.R. (dopo la firma dei Presidenti della Repubblica e del Consiglio dei Ministri, Giorgio Napolitano ed Enrico Letta).

L’errore commesso nel 1861 (all’indomani dell’unità d’Italia) viene finalmente corretto; tenendo presente che dal 22 settembre 1460 al 1861 lo stemma della nostra Città, impresso ovunque (reperti ve ne sono nel chiostro della Basilica Minore Pontificia della Madonna dell’Olmo, nel Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città, ecc. ecc.), è stato quello da me “riesumato”.

La correzione della gloriosa insegna cavese poteva essere fatta sin dai tempi del sindacato dell’Avv. Alfredo Messina, ma il capo staff, che non nomino, non valutò nel suo intimo la mia pressante già dettagliata richiesta, tanto che rimase “lettera morta”. Non appena giungerà il Decreto presidenziale, sarà mia cura portarlo a conoscenza del “popolo cavoto”!

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il nuovo stemma definitivo Il nuovo stemma definitivo
Il nuovo stemma con il toponimo Il nuovo stemma con il toponimo

rank: 10805108