Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaE' morto l'anziano picchiato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

E' morto l'anziano picchiato

Inserito da (admin), venerdì 17 ottobre 2003 00:00:00

Morire per un parcheggio in sosta vietata, dopo due giorni di agonia. Non ce l'ha fatta Agnello Carrano, l'uomo di 78 anni pestato sotto casa nel vano tentativo di difendere il genero, Giovanni Palmi, coinvolto in una violenta lite con i due proprietari di una ditta di Nocera Inferiore incaricata del servizio di rimozione auto. Dopo due giorni di coma profondo ed un delicato intervento al cervello per l'asportazione del grosso ematoma sotto durale, Agnello ha smesso di lottare. Ieri mattina, si è spento nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore. I due presunti responsabili dell'aggressione, già denunciati per lesioni gravissime, ora rischiano l'accusa di omicidio preterintenzionale. Nel pomeriggio di ieri, gli avvocati della famiglia Palmi, Alfonso e Marco Senatore, hanno presentato al magistrato incaricato, Castaniello, la richiesta di procedere con l'autopsia per accertare le cause del decesso: «Vogliamo sapere con certezza se ad ucciderlo sia stato uno schiaffo, un colpo o gli aggressori abbiamo usato un oggetto contundente». Gli esami, che sono stati autorizzati, si svolgeranno nelle prossime ore. Intanto, gli agenti del Commissariato metelliano di Polizia, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola, sono al lavoro da giorni. Nel giro di poche ore dal fatto, anche grazie alla testimonianza di Giovanni Palmi, sono riusciti ad identificare i due uomini originari di Nocera e nella giornata di ieri hanno trasmesso alla Procura l'intero fascicolo, in attesa di nuovi provvedimenti. Gli investigatori, comunque, hanno pochi dubbi su cosa sia accaduto martedì mattina. Giovanni Palmi, dipendente dell'Asl Sa1, aveva parcheggiato la sua auto all'interno dell'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore in un'area riservata. Poco dopo, secondo la ricostruzione fornita alla Polizia, sarebbe uscito per fare alcune commissioni, ma non avrebbe ritrovato la sua auto. Alcuni passanti gli avrebbero riferito che la vettura era stata prelevata dal carro attrezzi. A quel punto, Giovanni decide di andare a parlare con il proprietario dell'autorimessa, ma al suo posto trova due dipendenti, che non hanno alcuna intenzione di ascoltarlo. Riprende l'auto senza pagare, dicendo loro di annotare la targa e di recapitargli la multa a casa. Giovanni torna in città. Una volta nel suo appartamento, nel palazzo Coppola, in Corso Umberto I, sente il citofono squillare. Sono i suoi due presunti aggressori, che gli chiedono di scendere. Davanti al portone di casa inizia una vibrante discussione, volano anche dei ceffoni. Il suocero Agnello, pensionato, con un passato di impiegato, è in casa. Sente le grida e si precipita in strada con l'intenzione di fare da paciere. Ma ha uno spintone, cade e batte la nuca a terra. Perde conoscenza, viene soccorso ed accompagnato all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", per poi essere trasferito all'"Umberto I" di Nocera. Stando al primo referto medico, l'uomo è in coma profondo. Agnello Carrano viene sottoposto ad una serie di esami diagnostici e poi portato in sala operatoria. L'équipe della divisione di Neurochirurgia, diretta dal dott. Michele Genovese, procede all'asportazione di un grosso ematoma intracranico. Alla fine, però, si rivela tutto inutile: ieri, dopo due giorni di agonia, la morte del povero Agnello Carrano.

LA DIFESA

«E' stata soltanto una fatalità». Si profila l'accusa di omicidio preterintenzionale

«Si è trattato di una tragica fatalità, verificatasi in seguito ad una discussione in cui la persona che è deceduta non era parte in causa. La posizione del mio cliente, al momento, è tutta da definire»: a parlare è Paride Annunziata, avvocato di fiducia di uno dei due nocerini denunciati dalla famiglia Carrano per lesioni personali gravissime. Accusa che ora il pubblico ministero potrebbe anche trasformare in omicidio preterintenzionale in concorso. In concorso perché il presunto responsabile della lite, culminata con la tragedia, non era solo quando si è verificata la discussione. Un episodio tutto da chiarire, che dovrà seguire un lungo iter giudiziario prima di trovare una soluzione. Si partirà con l'autopsia, per accertare le cause del decesso del 79enne cavese Agnello Carrano. La dinamica dei fatti è ancora al vaglio degli investigatori: versioni discordanti, bocche cucite, attesa. E tanta rabbia, amarezza e tristezza da ambo le parti. Il denunciato non può rilasciare dichiarazioni, perché è parte in causa. Dal suo volto traspaiono sofferenza e tristezza. Nella stessa ditta "Real" si respira un'aria inverosimile. Una discussione sfociata in tragedia, che ha colpito e segnato due famiglie. Un episodio mai verificatosi prima.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10619104

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...