Tu sei qui: CronacaE' giunto il momento di differenziare i rifiuti!!!
Inserito da (admin), lunedì 22 gennaio 2001 00:00:00
Ieri è stata concretamente esposto ai cittadini il problema dell'emergenza rifiuti, che sembra soffocare sempre più la nostra cittadina. «Siamo stati colti di sorpresa - ha detto Fiorillo - Credevamo che la discarica chiudesse a fine mese, ed invece già da domani non potremmo più sversare a Parapoti. Dunque rimbocchiamoci le maniche e differenziamo i rifiuti». Così, la giornata di ieri ha visto partecipi tutti gli enti possibili nel sensibilizzare i cittadini alla differenziazione: i preti ne hanno parlato nelle loro omelie, volantini sono stati distribuiti, i caschi bianchi hanno lanciato appelli via megafono, i gruppi di volontariato hanno dato il loro contributo, che nei prossimi giorni, sarà il contributo che si rivelerà sicuramente quello più rispondente alla volontà dei cavesi nel salvare la propria città dall'incombere di rifiuti. Già perchè il loro compito è quello di girare per le abitazione cavesi, distribuendo 15 sacchetti per famiglia, nei quali verranno immessi i rifiuti umidi, alias quelli derivanti dalle verdure, dalla frutta, dagli amidi, dalle uova e da ogni altro tipo di rifiuto organico. Verranno poi installati appositi cassonetti per le strade e qui occorrerà depositare i sacchetti. Il vetro, invece, dovrà trovare spazio nelle campane verdi, la plastica in quelle blu e la carta ed i cartoni in quelle gialle. Gomme, stracci contenitori in tetrapak, carta oleata e rifiuti similari in cassonetti che verranno installati appositamente per raccogliere i rifiuti secchi. I 15 sacchetti sono utilizzabili per una settimana. Ma sembra chiaro a molti che una settimana non servirà a risolvere il problema, l'intento sembra quello, solo momentaneamente, di sensibilizzare la gente alla differenziazione. E c'è già chi ribadisce che il problema poteva essere stroncato al nascere tempo fa, con l'aiuto della SETA, ma questo non è avvenuto. Così la città si ritrova ad abituarsi, in breve tempo a differenziare la propria immondizia. E inoltre «I costi aumenteranno di sicuro - comunica Fiorillo - e sarà doppio dunque il sacrificio che verrà richiesto ai cittadini».Chi non effettuerà la raccolta differenziata dei rifiuti per il bene della città, dovrà farlo almeno per se stesso, in quanto sono previste sanzioni severissime. Certo nulla verrà risolto in una settimana e chi dice di essere stato colto di sorpresa un po' fa sorridere, considerato che la chiusura di Parapoti è stata solo anticipata di 6 giorni e che la raccolta differenziata si dava già per assunta. Comunque, anche noi della redazione ci sentiamo in dovere di invogliarvi a questa iniziativa, per non rischiare di essere sommersi dai rifiuti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10029109
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...