Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaE-content, 51 miliardi per l'informazione sul web

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

E-content, 51 miliardi per l'informazione sul web

Inserito da Il Denaro (admin), martedì 20 novembre 2001 00:00:00

Il primo novembre scorso la Commissione Europea ha pubblicato il secondo invito a presentare proposte nell'ambito del programma comunitario "E-content" a favore dell'industria dei contenuti digitali, per lo sviluppo ed il miglioramento dei contenuti delle informazioni che vengono veicolate tramite Internet. Con una dotazione di bilancio pari a 26,5 milioni di Euro, la Commissione offre la possibilità di presentare proposte progettuali entro il termine del primo febbraio 2002.

Nell'ambito della linea di azione 1 «Migliorare l'accesso alle informazioni del settore pubblico e svilupparne l'utilizzazione», la Commissione selezionerà un numero limitato di grandi progetti (progetti di dimostrazione), orientati allo sviluppo di piattaforme in grado di veicolare informazioni, in particolare piattaforme di comunicazione mobili, nonché attività di localizzazione e di adattamento di servizi che ne scaturiscono. I progetti dovrebbero contribuire ad ampliare la disponibilità in commercio di prodotti a contenuto digitale, basati su informazioni del settore pubblico, a migliorare l'accesso transfrontaliero alle informazioni disponibili presso gli organismi pubblici dei vari Stati membri, nonché a comprendere meglio le difficoltà legate ai partenariati pubblico/privato. Verranno considerati, in particolare, i dati di carattere amministrativo-giuridico-istituzionale, informazioni su arte, patrimonio culturale, archivi e biblioteche, dati finanziari ed economici, materiale informativo sullo spettacolo, dati geografici-ambientali-meteorologici, informazioni su traffico e turismo, informazioni sulla salute, tutela del consumatore, istruzione, nonché informazioni tecniche e scientifiche.

Nell'ambito della linea d'azione 2 «Incrementare la produzione dei contenuti in un contesto multilinguistico e multiculturale», la Commissione selezionerà progetti di offerta di servizi mobili tramite accesso ad Internet e di servizi basati sulle tecnologie multimediali, tra cui il video su larga banda e la Tv via satellite, combinando le potenzialità di Internet e dei servizi di televisione digitale interattiva, nonché confrontando le difficoltà poste dall'adattamento linguistico e culturale delle immagini video a fronte della necessità di ottenere rapidamente servizi di sottotitolazione e doppiaggio a basso costo dei contenuti video digitali. Saranno, inoltre, cofinanziati progetti per lo sviluppo di strumenti software di ausilio al processo di internazionalizzazione e di localizzazione dei contenuti digitali (in particolare operazioni di authoring, controllo dei flussi di lavoro e della qualità, gestione aggiornamenti), azioni di formazione professionale destinate a creare competenze specialistiche, nonché progetti per la messa in rete dei centri di dati linguistici e lo sviluppo di nuove risorse per le lingue (in particolare, lingue europee meno diffuse e lingue dei paesi candidati).

Nell'ambito della linea di azione 3 «Aumentare il dinamismo del mercato dei contenuti digitali», infine, la Commissione cofinanzierà azioni di sensibilizzazione e familiarizzazione delle start-up e delle piccole e medie imprese del settore dei contenuti digitali - ad esempio organizzazione di seminari di sperimentazione reali o virtuali - volte a promuovere gli strumenti di ausilio alla preparazione di piani commerciali convincenti e la loro diffusione mirata agli investitori, al fine di ottenere i necessari finanziamenti. Saranno, inoltre, selezionati alcuni progetti di sviluppo e collaudo di strumenti e mezzi di gestione o scambio dei diritti, finalizzati all'istituzione di centri europei per la gestione dei diritti nel settore multimediale, tenendo conto del quadro normativo vigente e dei suoi futuri sviluppi. Tali argomenti saranno approfonditi durante il «Corso pratico in Progettazione comunitaria» organizzato da Denaro Sei, in collaborazione con EpmTeam, previsto per i giorni 24-26 gennaio 2002. Per informazioni inviare un'email a formazione@denaro.it e consultare il sito www.denaro.it, sezione «Formazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10467100

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...