Tu sei qui: CronacaE-commerce, agevolazioni per abbigliamento e calzature
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 9 gennaio 2003 00:00:00
Significativo passo in avanti per il commercio elettronico, che in Italia ancora non riesce a trovare lo spazio adeguato. Sensibili sono i ritardi nel settore rispetto agli altri Paesi europei. Due le ragioni di questa partenza lenta: la resistenza dei consumatori, che hanno ancora una certa diffidenza negli acquisti "da lontano", e la mancanza di consistenti risorse per aiutare i processi di innovazione del commercio on line. Ma qualcosa si sta finalmente muovendo. Il ministro per le Attività produttive, Antonio Marzano, ha firmato due circolari che fissano le modalità operative per accedere alle agevolazioni su progetti relativi a collegamenti per via elettronica delle transazioni e-commerce, ovvero per collegamenti telematici quick-response nei settori del tessile, dell'abbigliamento e delle calzature. Le agevolazioni sono limitate a 100.000 euro per impresa. Le risorse poste a bando ammontano a circa 83 milioni di euro per il commercio elettronico ed a circa 34 milioni di euro per il quick-response. I bandi in questione recepiscono le indicazioni fornite dalle imprese e dalle loro associazioni di categoria, al fine di favorire la migliore diffusione nell'utilizzo dei collegamenti telematici. I progetti possono riguardare imprese singole o imprese aggregate e possono beneficiare di crediti di imposta pari al 50 per cento della spesa nel caso di progetti di e-commerce riguardanti da una a quattordici imprese aggregate alla rete, ovvero pari al 60 per cento della spesa per progetti con quindici imprese o più aggregate. I progetti per collegamenti telematici quick-response possono beneficiare di contributi in conto capitale pari al 50 per cento della spesa nel caso che riguardino da una a quattro imprese e contributi del 60 per cento della spesa nel caso di aggregazione di cinque o più imprese. Le domande di agevolazione debbono essere inoltrate dall'impresa e, nel caso di aggregazioni, dal promotore, alla Mcc S.p. A., che agisce in qualità di gestore, con sede in via Piemonte, numero 51, 00187 Roma, tramite gli sportelli della Banca di Roma indicati in allegato alle suddette circolari, ovvero tramite gli uffici postali, per raccomandata con ricevuta di ritorno. L'invio della domanda con gli allegati non deve avvenire, pena la nullità della richiesta, prima di 60 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale delle circolari in questione. Il termine ultimo di presentazione è fissato al novantesimo giorno successivo dalla data a partire dalla quale si possono presentare le domande. L'approvazione dei progetti avverrà per via automatica, con l'emanazione di un decreto a seguito dell'istruttoria sulle domande da parte del gestore, nei 60 giorni successivi alla predetta data termine dei bandi. I progetti devono essere realizzati entro 14 mesi dalla data dei decreti di prenotazione delle risorse. Possono essere ammesse alle agevolazioni anche spese sostenute per consulenze su organizzazioni logistiche, sul marketing, nonché spese per il tutoraggio, per la formazione del personale e per l'e-learning. Inoltre, possono essere agevolate spese per acquisti effettuati in leasing, per acquisti a rate, nonché spese per canoni di affitto (hosting) nel limite di un triennio. È possibile agevolare spese per dotazioni interne all'impresa nel limite di 5.000 euro e non oltre il 10 per cento del costo del progetto, purché destinate a transazioni per via elettronica o a collegamenti telematici quick-response.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10026105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...