Tu sei qui: CronacaE' allarme "febbre da gioco"
Inserito da La Redazione (admin), martedì 27 luglio 2010 00:00:00
Cava de’Tirreni tra le città con il più alto tasso di consumo di ticket “della fortuna”: lo dimostra una recente indagine effettuata in diversi punti vendita. 2 bar su 3 e 3 tabacchi su 5 vendono quotidianamente più di 100 biglietti. “Turista per sempre”, “Il Miliardario” e “Prendi tutto” tra quelli che vanno per la maggiore. Anche i ragazzi tra i consumatori accaniti in quella che sta diventando una vera e propria mania. Le loro mire sono indirizzate soprattutto sui tagliandi da 1 e 2 euro.
I punti vendita periferici vengono preferiti a quelli del centro, con le vincite più alte conseguite proprio nelle frazioni di Pregiato, Sant’Arcangelo e Passiano. La scelta della “periferia”, a detta degli esperti, troverebbe giustificazione nella volontà di nascondersi agli occhi dei più, tentando la fortuna in luoghi nascosti o, comunque, fuori dalla portata di molti.
Ma proprio la smania di accaparrarsi grandi somme porta i consumatori a spendere centinaia di euro al giorno e, cosa ancor più grave, con la stessa azione che si ripete anche nei giorni successivi.
Walter Di Munzio, psichiatra cavese, considera tale comportamento una vera e propria dipendenza, al pari dell’alcool e dell’uso delle droghe. Lo specialista parla, infatti, di allarme sociale da non sottovalutare. Diverse sono le storie di “giocatori” che, per far fronte ai debiti di gioco, sono stati costretti a disfarsi del proprio patrimonio. Più gravi ancora i casi finiti in tragedia.
I soggetti con una scarsa considerazione di sé tra quelli che maggiormente si espongono a tale dipendenza. «Per questi sarebbe opportuno - evidenzia Di Munzio - un serio trattamento psicoterapico atto ad aumentarne l’autostima». E questo perché i drammatici risvolti possono essere sempre dietro l’angolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...