Tu sei qui: CronacaDue principi d’incendio a Cava de' Tirreni, prontamente domati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 luglio 2022 13:35:18
Due principi d'incendio prontamente avvistati ed estinti nei giorni scorsi dalle sentinelle antincendio boschivo messe in campo, anche quest'anno, dall'Assessorato alla Protezione Civile di Cava de' Tirreni, che ha attivato il servizio AIB, (avvistamento incendi boschivi), con la collaborazione del gruppo volontari di Protezione Civile e le Associazioni di volontariato: Mani Amiche, che si è dotata anche di un mezzo antincendio, Genitori Insieme, Progetto Dieci Metri, Alema, Amici Monte Finestra e Carabinieri.
Armati di binocolo e radio ricetrasmittente collegata alla centrale operativa, le sentinelle sono in costante allerta sul territorio comunale, attraverso una rete di avvistamento diffuso in più punti, vista l'indisponibilità del Castello di Sant'Adiutore, punto nevralgico al centro della vallata, interessato dai lavori di ristrutturazione. Sempre attivo il numero della Polizia Municipale 089 6802334 a cui chiunque può rivolgersi in caso di avvistamento di principi d'incendio.
"Prima di tutto - afferma l'Assessore alla Protezione Civile, Germano Baldi - ringrazio, a nome di tutta l'Amministrazione comunale, tutti i volontari che anche quest'anno dedicano il loro tempo per la sorveglianza e la tutela del nostro patrimonio boschivo, e faccio appello a tutti i cittadini di essere anch'essi sentinelle del nostro territorio e di rispettare l'ordinanza di divieto di accensione di fuochi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10738107
La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...