Tu sei qui: CronacaDue miliardi di multe nelle casse del Comune
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 27 agosto 2002 00:00:00
Nel 2001 gli automobilisti cavesi hanno contribuito con 981.268 euro (pari a 1 miliardo e 900 milioni di lire), ad incrementare le casse comunali: a tanto ammonta il ricavato delle multe per violazione al codice della strada. Sanzioni rilevate sia dagli ausiliari del traffico che dai Vigili Urbani e che riguardano, in gran parte, divieto di sosta, mancata esposizione del ticket e guida di motocicli senza casco. Il 50% della somma (490.633 euro), ripartita nell'anno 2002, sarà destinata al miglioramento della circolazione sulle strade, al potenziamento della segnaletica, alla redazione dei piani urbani del traffico, alla fornitura di mezzi tecnici per il servizio di Polizia Stradale ed alla realizzazione della mobilità ciclistica. Una quota, non inferiore al 10% della somma complessiva, andrà alla sicurezza stradale di bambini, anziani e pedoni disabili. La somma di 981.268 euro non rappresenta, comunque, il reale introito delle contravvenzioni elevate. Solo il 40% dei sanzionati, infatti, paga la multa entro la prima settimana; un altro 50% dopo alcuni mesi e, comunque, solo dopo la notifica del sollecito. Evadono le sanzioni, invece, il 20% dei multati. La ripartizione dei 490.633 euro riguarda principalmente il potenziamento dell'attività di vigilanza stradale (a cui è stata destinata la somma di 214.074 euro), mentre per l'acquisto dei mezzi tecnici, la prestazione dei servizi di competenza, il fondo di previdenza ed assistenza della Polizia Municipale, la tutela degli utenti deboli, l'acquisto beni, la prestazione di servizi in genere ed il miglioramento della circolazione stradale sono stati destinati in media, per ciascuna di queste voci, 40.000 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10776108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...