Tu sei qui: CronacaDue ceramisti cavesi protagonisti alla Biennale Bis di Torino
Inserito da (admin), martedì 13 dicembre 2011 00:00:00
Lo scorso sabato mattina, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, il sindaco Marco Galdi ed il consigliere delegato alla Ceramica, Marco Senatore, hanno presentato alla stampa i due artisti ceramisti, Rosa Salsano e Sandro Mautone, che parteciperanno alla Biennale Bis di Torino.
Nell’ambito della Biennale di Venezia, al Palazzo delle Esposizioni di Torino - Sala Nervi, è stato predisposto, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, un Padiglione dedicato all’arte ceramica. In esso da sabato 17 dicembre, giorno dell’inaugurazione, a tutto gennaio, saranno ospitati anche i due artisti metelliani, che esporranno le loro opere.
La partecipazione a questo evento è un prestigioso riconoscimento per il settore ceramico ed aggiunge un ulteriore tassello all’arte ceramica cavese, come ha ribadito il sindaco Marco Galdi. Il primo cittadino ha salutato con piacere e con un pizzico di orgoglio la presenza di un pezzo di Cava alla Biennale, affermando che i due artisti sono la punta dell’iceberg di tutto un movimento di grande qualità che gira intorno alla Ceramica.
Le opere di Rosa Salsano e di Sandro Mautone sono state selezionate dallo staff del critico d’arte Vittorio Sgarbi, ed in particolare da Giorgio Grasso. Tutto questo a seguito della richiesta inviata lo scorso ottobre dall’AICC - Associazione Italiana delle Città della Ceramica, con la quale si invitavano i Comuni di antica tradizione ceramica a presentare le opere di due artisti che avrebbero avuto l’onere e l’onore di dare risalto a quest’antica arte di manipolare l’argilla all’interno della Biennale Bis.
Visibilmente soddisfatto ed emozionato il delegato alla Ceramica del Comune di Cava, Marco Senatore, che ha seguito personalmente i contatti con l’AICC ed ha illustrato le opere che i nostri concittadini presenteranno al pubblico della Biennale. «Due opere davvero uniche, quelle che esporranno i nostri artisti, segno e sintesi della forza e della bellezza della “tradizione ceramica metelliana”, perché essa si muove nel solco delle esperienze del passato, proiettandosi verso le tecniche innovative della contemporaneità».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10184104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...