Tu sei qui: CronacaDue appuntamenti da non perdere
Inserito da (admin), giovedì 19 marzo 2009 00:00:00
Numerosi appuntamenti culturali in arrivo a Cava de'Tirreni. Il weekend si apre con la presentazione, in programma venerdì 20 marzo alle ore 18.30 al Social Tennis Club, del libro "Quando la palla usciva fuori" di Sergio Mari. L'iniziativa, che rientra nell'ambito della Rassegna letteraria "Com&Te 2009", è curata da Pasquale Petrillo, presidente dell'Associazione "Comunicazione & Territorio", e da Alfonso Bottone, direttore di "Eco magazine".
Il libro di Mari è un'autobiografia intensa ed accattivante, che ripercorre le tappe fondamentali della vita di questo professionista del calcio. Dal ricordo delle belle domeniche trascorse allo stadio "Vestuti" in compagnia del papà ai racconti dell'incontro memorabile con i giocatori della Roma. E come non narrare dei tempi in cui l'autore è stato mediano della Cavese degli anni d'oro, quella che a San Siro battè il Milan 2-1. Un libro pieno di aneddoti e ricordi indelebili, come quelli di quando in campo «la palla veviva fatta scivolare fuori appositamente per prendere tempo e recuperare l'armonia con gli altri compagni di squadra», ricorda Mari.
E da un racconto di vita emozionante ad una storia altrettanto vera e scottante,
come quella narrata dal film portoghese "Tropa de Elite", che sarà proiettato lunedì 23 marzo, alle ore 20.00, presso i locali dell’Associazione Sbandieratori “Città Regia”, in via Caliri.
Vincitore dell'Orso d'oro alla 58esima edizione del "Festival del cinema" di Berlino, la pellicola del regista brasiliano José Padilha ha impressionato il pubblico della Berlinale raccontando l'influenza che la mafia e la droga hanno nella vita delle favelas di Rio de Janeiro e denunciando i duri metodi utilizzati dalla Polizia per contrastare lo strapotere dei trafficanti.
L'opera, la cui storia ha destato grande clamore in tutto il mondo, sarà proiettata in lingua originale, con sottotitoli in italiano. Alla proiezione, organizzata dal Comitato per la Promozione dei Gemellaggi di Cava de'Tirreni, seguirà un dibattito sul film.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884100