Tu sei qui: CronacaDroga, shopping con il bus turistico
Inserito da (admin), lunedì 8 ottobre 2007 00:00:00
In mattinata aveva accompagnato a Roma una comitiva di giapponesi, al ritorno aveva dirottato il pullman turistico verso l'Oasi del Buon Pastore per acquistare alcune dosi di cocaina. Ma i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, notando l'insolita presenza del mezzo di trasporto nella piazza di spaccio di Scampia, hanno perquisito l'autista e lo hanno arrestato: Francesco Faiella, 26 anni, nato e residente a Cava de’Tirreni - trovato in possesso di 5 grammi di droga - ora rischia di essere licenziato.
È soltanto l'ennesima spia di un'emergenza difficile da quantificare, quella di chi si mette alla guida in preda ai fumi dell'alcool o imbottito di sostanze stupefacenti, mettendo a repentaglio la propria vita e quella degli altri. Un episodio che suscita particolare allarme, a poco tempo - tra l'altro - dal tragico incidente di Castelvolturno, dove un immigrato travolse l'auto di una famiglia di Soccavo, uccidendo una bambina di 2 mesi.
Quel pullman turistico nuovo di zecca, parcheggiato vicino all'Oasi del Buon Pastore, un luogo solitamente frequentato da assuntori di droghe di vario tipo, aveva subito attirato l'attenzione dei Carabinieri. A bordo c'era ancora una parte dei bagagli della comitiva di giapponesi trasportata in mattinata a Roma e che sarebbero rientrati in Campania con un altro mezzo della stessa ditta di trasporti, una società con sede a Castello di Cisterna. Poco dopo è arrivato l'autista, aveva 5 dosi di coca. L'uomo è stato arrestato.
La notizia ha destato impressione e meraviglia a Cava de’Tirreni. Soprattutto per aver scoperto una vicenda a dispetto delle normative recentemente varate dal Governo, dopo tragici eventi, che aveva visto protagonisti proprio gli autisti di autobus alla guida dei mezzi sotto l’effetto di stupefacenti. Quei provvedimenti governativi prevedono, oltre alla sanzione penale, anche il licenziamento del dipendente colto in fallo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10986102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...