Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDroga, pesanti condanne per il clan Zullo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Droga, pesanti condanne per il clan Zullo

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 30 ottobre 2002 00:00:00

Dure condanne per i componenti del clan, capeggiato da Lucia Zullo (nella foto), detta la «zarina», che importava cocaina dal Sudamerica. Ieri pomeriggio, la sentenza è stata pronunciata dal Giudice dell'udienza preliminare, Maria Teresa Belmonte, che ha deciso per la maggior parte degli originari 26 imputati che hanno scelto di essere giudicati con rito abbreviato. Pene da un massimo di 10 anni per la Zullo a quelle minori, comminate in base al ruolo svolto da ciascuno nell'ambito dell'organizzazione. Confermato, quindi, l'impianto accusatorio costruito dal sostituto procuratore Antonio Centore, titolare dell'inchiesta. L'operazione «Bolivar» (così fu denominata la cattura dei componenti del clan Zullo) avvenne all'alba del 25 giugno 2001. Furono arrestate 26 persone, tutte accusate, a vario titolo, di far parte o di essere in rapporti con un'organizzazione che collegava potenti corrieri colombiani con gli acquirenti su tutto il territorio provinciale. Dall'Agro alla Piana del Sele, l'organizzazione arrivava ovunque con diramazioni capillari. La cupola era gestita dalla 36enne cavese Lucia Zullo, considerata la promotrice, la dirigente e l'organizzatrice dell'associazione a delinquere. Suoi complici diretti erano Eugenio Avagliano, Ben Mamoud Abdelaziz, Salvatore Marazzito e Biagio Daniele. Con loro la "zarina" concordava quantitativi, modalità e strategie per l'acquisto e lo smercio. La Procura disegnò collegamenti e rapporti che il gruppo aveva, tra il '99 ed il 2000, con altri gruppi o "privati" spacciatori o assuntori di droga, soprattutto con Salvatore Del Giorno, il braccio "cittadino", anche lui promotore di un'associazione che vendeva sigarette di contrabbando e droga nel capoluogo salernitano. Il gip Michelangelo Francavilla ordinò gli arresti sulla scorta di una ricca documentazione, fatta soprattutto di intercettazioni telefoniche e di ricostruzioni di veri e propri messaggi in codice.

LA STRUTTURA DEL CLAN

A capo dell'organizzazione la cavese Lucia Zullo. Ruoli diversi per i vari esponenti della banda, ma tutti dovevano rendere conto a lei

Nella sua abitazione a Cava de' Tirreni, Lucia Zullo aveva realizzato il quartier generale dell'organizzazione. Da lì dirigeva tutte le operazioni per smerciare la droga ai diversi acquirenti, numerosi in tutta la provincia di Salerno. Cocaina purissima, importata da Caracas ed in genere dal Sud America, ma non solo, in quanto acquistava grossi quantitativi di stupefacenti anche da altri trafficanti. La sua attività la svolgeva in prevalenza per telefono, per contattare i fornitori e gli acquirenti. Proprio le intercettazioni telefoniche in corso nell'ambito di un'altra inchiesta, sempre per droga, hanno portato alla scoperta del clan capeggiato dalla Zullo. La difesa aveva sostenuto l'inutilizzabilità di quelle intercettazioni, perché acquisite nel corso di un altro processo, ma è stato un tentativo vano: quei colloqui hanno inchiodato gli imputati alle loro responsabilità. Nell'ambito dell'organizzazione, i vari esponenti avevano ruoli precisi: alcuni si limitavano solo a spacciare, altri anche a reclutare nuovi clienti. Vi era, poi, chi aveva il potere di esigere, anche con la forza, il pagamento dei crediti, ma alla fine tutti dovevano rendere conto alla Zullo delle attività svolte ed a lei dovevano consegnare i guadagni. Il marito, Eugenio Avagliano, alla fine è stato «sostituito» negli affari, e soprattutto nel cuore della "zarina", da Ben Mamoud Abdelaziz (nella foto), il pericoloso tunisino, già arrestato in precedenza per due tentati omicidi e condannato per lesioni.

SESSO ED AFFARI PER LA ZULLO

Amanti e droga nell'universo della "zarina". Al suo fianco il tunisino Abdelaziz

Sesso ed affari, un binomio indissolubile per la "zarina". In entrambi i casi l'attività era frenetica. Si preoccupava di piazzare la «roba», ma quest'occupazione non la distoglieva dai suoi amanti. Intercettazioni piccanti hanno dimostrato che ne avrebbe avuti molti, ma alla fine Ben Mamoud Abdelaziz ha preso con la forza il posto del marito. Infatti, Eugenio Avagliano, che con Abdelaziz ha condiviso prima la donna ed ora la stessa pena a 6 anni di reclusione ed al pagamento di 20mila euro di multa, è stato cacciato di casa, pare dopo essere stato picchiato. Il tunisino ha, poi, preso il posto di Avagliano anche nell'ambito dell'organizzazione, ad esempio per esigere i crediti, facendo uso anche della forza nei confronti di chi non pagava o ritardava nel versamento delle somme. Lucia Zullo era una donna risoluta, un vero capo, che non delegava le decisioni più importanti della sua fiorente attività, ma utilizzava i vari collaboratori, piazzati strategicamente, per i diversi ruoli, scegliendoli in base alle «capacità» dimostrate sul campo. E così, teneva in pugno gran parte del fiorente mercato della droga a Salerno. L'inchiesta sulla "zarina" della droga portò successivamente a numerosi arresti di pusher.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 104552105

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...