Tu sei qui: CronacaDroga e pirateria, retata al Corso
Inserito da (admin), lunedì 20 novembre 2006 00:00:00
Più di un migliaio di compact disc pirata, quasi 500 tra dvd e videogiochi per playstation taroccati. E' il sommario bilancio dell'operazione anticontraffazione ed abusivismo commerciale, scattata lo scorso sabato mattina nel centralissimo Corso Umberto I e conclusasi con tanto di inseguimento sotto i portici e con una sgradita sorpresa: nascosti tra la merce pirata anche dosi di hashish. Nel mirino degli agenti della Polizia Municipale e della Guardia di Finanza sono finiti alcuni ambulanti extracomunitari. Tra loro un senegalese, conosciuto in città con il nome di Peter. Il giovane è stato fermato dagli agenti ed accompagnato al Comando, ma nel corso della perquisizione sono spuntate anche alcune dosi di hashish. Per lui è scattata la denuncia per spaccio, concorso in duplicazione e detenzione abusiva di supporti audiovisivi.
Il blitz è stato effettuato poco prima di mezzogiorno nella location del Corso, affollatissimo a quell'ora come ogni sabato. Due pattuglie della Polizia Municipale, dirette dal vice-comandante Giuseppe Ferrara, sono piombate sulla passeggiata dello shopping: colti di sorpresa gli ambulanti, che di solito sostano con i loro banchetti sotto i portici. All'azione dei Vigili si è aggiunta quella delle Fiamme Gialle, che circolavano in borghese lungo il Corso. Gli abusivi, alla loro vista, hanno cercato di scappare, liberandosi della merce custodita in grossi borsoni. La fuga non è riuscita, però, al giovane senegalese, poi fermato al Borgo Scacciaventi e condotto al Comando di Polizia Municipale per gli accertamenti.
Le pattuglie dei Vigili hanno perlustrato la zona ed è stato allora che sono riusciti a rinvenire altro materiale contraffatto, abilmente nascosto all'interno dei portoni. Il materiale è stato posto sotto sequestro. Dalle prime indiscrezioni trapelate, sembra che all'origine del blitz ci sia stato un movente ben diverso da quello della pirateria ed abusivismo commerciale, ovvero lo spaccio di droghe, molto fiorente in città, specie nel week-end. E la prova è giunta proprio dalle dosi di hashish sequestrate al senegalese.
Che l'obiettivo fosse la caccia agli spacciatori lo conferma l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore: «I Vigili Urbani erano impegnati, insieme agli uomini della Guardia di Finanza, in un programma di prevenzione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. È ormai operativa la collaborazione tra le diverse Forze dell'ordine che operano sul territorio per prevenire e combattere ogni forma di illegalità». Dai sospetti, dunque, ai fatti. Il fenomeno della vendita di materiale contraffatto nasconde, come ipotizzato, quello ben più remunerativo dello spaccio di sostanze stupefacenti. «Ripetiamo, i dati in nostro possesso ci dicono che Cava è una città tranquilla in tema di sicurezza - precisa Senatore - ma l'attenzione dell'Amministrazione resta alta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10606107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...