Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDramma lavoro, nel mirino Giro d'Italia e Consorzio ASI

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Dramma lavoro, nel mirino Giro d'Italia e Consorzio ASI

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 29 aprile 2010 00:00:00

A rischio l’arrivo a Cava de’Tirreni, lunedì 17 maggio, della nona tappa del Giro d’Italia. A minacciare di ostacolare il percorso dei “girini” e di bloccare la “carovana rosa” sono i dipendenti della Lc, società di logistica afferente alla holding D’Andrea-Della Monica, che protestano per la mancata approvazione da parte del Consiglio comunale della loro richiesta di utilizzare i 30mila euro del fondo di solidarietà per attuare sgravi e/o esoneri su Tarsu ed acqua.

I lavoratori si dicono pronti anche a clamorose forme di protesta, tra cui potrebbe rientrare appunto lo “stop forzato” alla tappa cavese del Giro d’Italia. Nell’assise consiliare di martedì, in relazione alla bocciatura di tale richiesta, il sindaco Marco Galdi aveva spiegato che «un aiuto concreto potrà essere fornito solo tramite il sistema creditizio». Ed a tale proposito sono in dirittura d’arrivo accordi con gli istituti di credito Mps, Banca Carime e Banca della Campania. I 30mila euro del fondo, quindi, per ora serviranno a “coprire” gli interessi passivi su eventuali prestiti richiesti dai dipendenti cavesi.

Al di là dello specifico caso, quel che è certo è che la situazione occupazionale cavese sta vivendo momenti drammatici, che rischiano di bloccare l’intera economia della città. Ai 439 dipendenti cavesi del gruppo Cavamarket-Despar, infatti, si aggiungono i lavoratori ex “Di Mauro”, ugualmente in forte difficoltà. Proprio per questo la Giunta Galdi sta prestando massima attenzione alla vicenda. E’ stata anche costituita un’unità di crisi, composta dal sindaco Marco Galdi, dall’assessore Luigi Napoli e dai candidati sindaco Luigi Gravagnuolo e Michele Mazzeo, che dovrà monitorare la situazione e mettere a punto strategie ed iniziative idonee per fronteggiare la crisi.

Ed in questo contesto, adesso suona come una “beffa” la finalità sottesa all’istituzione del Consorzio Asi di favorire la crescita occupazionale per la città ed il territorio. Oggi, invece, si assiste all’“esportazione” su altri territori di molte aziende cittadine, con conseguente perdita di numerosi posti di lavoro per la città.

E’ questo uno dei motivi per cui il sindaco Galdi ha deciso di istituire una Commissione d’inchiesta consiliare, operativa già nelle prossime settimane, per verificare se le imprese che hanno goduto dei benefici economici hanno poi rispettato i protocolli d’intesa. Oltre ad un “ripensamento” del ruolo del Consorzio, la Commissione dovrà anche garantire l’autoimprenditorialità e l’autoimpiego attraverso la partnership ed il reperimento di risorse per il finanziamento di idee originali ed innovative.

Tra gli strumenti prospettati vi sarebbe l’istituzione di un “Osservatorio permanente sulle dinamiche economiche cittadine”, capace di monitorare lo stato dell’economia cittadina ed indicare possibili azioni strategiche. «Tutto ciò sarebbe funzionale - ha affermato il sindaco Galdi - all’elaborazione di Piani di sviluppo locale, alla partecipazione a bandi di finanziamento a livello nazionale ed internazionale ed alla redazione dei principali strumenti di pianificazione comunali».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10194100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...