Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDoppia mostra in corso al Marte

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Doppia mostra in corso al Marte

Inserito da (admin), mercoledì 23 dicembre 2015 00:00:00

In programma fino al 31 dicembre presso il Marte di Cava de’ Tirreni, sito in Corso Umberto I n. 137, la mostra “La città di Cava de’Tirreni attraverso i secoli, dalle origini al Grand Tour”, con annesso calendario 2016 (con tiratura limitata a 1000 copie).

Patrocinata dal Comune e dall’A.A.S.T. di Cava de’Tirreni, con testi di Lucia Avigliano, Vincenzo Capriglione, Enrico De Nicola, Ada Patrizia Fiorillo, Giuseppe Foscari, Attilio Infranzi, Francesca Paduano, Claudia Porcelli, Gianluca Santangelo, Alfredo Maria Santoro, Lorenzo Santoro, Francesco Senatore, Ivana Raimo ed Aniello Tesauro e con immagini fornite da privati ed enti pubblici e selezionate da Gaetano Guida, l’iniziativa è una sorta di sommario di eventi storici, più o meno noti, della città di Cava de’ Tirreni.

La pubblicazione connessa alla mostra documentaria, che è più di un semplice calendario, sarà gratuita e gli eventuali ricavi verranno offerti in beneficenza all’Associazione “CAP” - Ceramiche Artistiche Pregiate c/o CDR UOSM Cava de’ Tirreni - Costa d’Amalfi del DSM Area Nord - ASL Salerno.

L’idea di racchiudere in 12 capitoli la storia della città scaturisce dalle precedenti mostre fotografiche (aprile 2012 e settembre 2013) sul fotografo Giulio Parisio (Napoli 1891-1967) e dal progetto dello scorso anno “Cava de’Tirreni attraverso il ’900”. La mostra intende illustrare, con testi ed immagini, la storia della città metelliana, lasciando, poi, a quanti lo vorranno il compito di approfondire ogni argomento, continuando a leggere le pagine dalle quali i testi sono tratti.

Essa propone immagini tratte delle opere pittoriche di G.B. Pacichelli, G. M. Lory, E. Gigante, C. H. Kniep, R. Carelli, C. Tafuri, E. M. Vardaro, M. Apicella, A. D’Amico e riproduzioni di reperti archeologici, documenti, fotografie, piante e planimetrie. “L’Allegoria della Città” di Clemente Tafuri, che campeggia sulla copertina del calendario, è anche il simbolo dell’iniziativa. Il dipinto, commissionato nel 1948 dall’allora Sindaco Gaetano Avigliano, è posto sul soffitto del Salone di Rappresentanza a Palazzo di Città.

Fino al 31 dicembre la personale “Paesaggi” di Ernesto Tatafiore

In corso al Marte la mostra “Paesaggi” di Ernesto Tatafiore. Il Centro culturale metelliano sta ospitando nella Gallery 1st floor la personale dell’artista a cura di Pietro Tatafiore, realizzata in collaborazione con Cobbler - Spazio per l’arte contemporanea, con la curatela artistica di Rosa Cuccurullo. La Mostra, che gode del patrocinio di MMMAC - Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea e Fondazione Pietro Lista, si svolge sotto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee.

La Mostra. L’esposizione raccoglie 25 opere su tela e carta, oltre ad un’incisione realizzata ad hoc per l’occasione presso il Laboratorio di Nola di Vittorio Avella ed Antonio Sgambati, con i temi e soggetti da sempre nella cifra stilistica dell’artista, dai paesaggi lunari della sua Napoli ai ritratti femminili erotici, giocosi, in movimento a quelli di eroi antichi e moderni come Masaniello e Shakespeare. «Contenitori di scene di amore o violenza - spiega il Maestro Tatafiore - vivi, se si viaggia con la luce del sole o neri di notte freddi, lunari, artici. Segni residuali sopravvissuti del bisogno di guardare oltre il muro della casa, oltre la fisicità della tela. Il grigio contiene vari colori, quindi è la complessità vitale; il giallo canta la luce, la forza delle emozioni visibili».

Il tutto realizzato attraverso «l’impiego di un’intenzionale leggerezza stilistica, portato di un atteggiamento culturale che cerca non di rimuovere la complessità quanto piuttosto di metterla in scena nell’essenzialità dell’immagine», come suggerisce Achille Bonito Oliva nel testo critico del catalogo della Mostra.

La mostra sarà visitabile presso la Gallery First Floor - I Piano fino al 31 dicembre tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Ingresso libero. Disponibile il catalogo edito dalla casa editrice Areablu a cura di Rosa Cuccurullo e Martina Castiello.

Per info e contatti:
Marte, Corso Umberto I, 137 - Cava de’ Tirreni (SA). Tel. 089.9485395 - 089.9481133 - info@marteonline.com - www.marteonline.com.

JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Mostra Paesaggi di Ernesto Tatafiore La Mostra Paesaggi di Ernesto Tatafiore

rank: 10629108

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...