Tu sei qui: CronacaDonne di Cava de' Tirreni contro Petrone: «Chieda scusa e si dimetta!»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 giugno 2021 17:53:16
Non si placano le polemiche sulle dichiarazioni del consigliere comunale di Cava de' Tirreni Luigi Petrone in merito all'aborto («È peggio dell'olocausto»). La frase del capogruppo de "La Fratellanza" ha attirato le ira di molte donne cavesi che, in un comunicato affidato alla stampa, sollecitano l'ex frate a dimettersi e a chiedere scuse.
«Le donne firmatarie del presente comunicato ritengono le dichiarazioni rilasciate da Luigi Petrone, consigliere comunale, nel corso di una trasmissione televisiva sull'emittente RTC, assolutamente incompatibili con il ruolo istituzionale ricoperto, e indegne di un qualsiasi consesso civile. Vergognoso il paragone che Petrone fa tra le donne che ricorrono all'interruzione di gravidanza ai sensi della legge 194 del 1978, all'olocausto, paragonando le donne ai nazisti.
La dichiarazione denota una visione del mondo intollerante e spietata, le parole di Petrone sono inaccettabili come è inaccettabile la criminalizzazione delle donne che ricorrono all'interruzione regolamentata da una legge dello Stato. La decisione di abortire è una scelta dolorosa e difficile ed è vergognoso ritenere di poterla giudicare con odio e disprezzo. Nella spietatezza della dichiarazione sembra aleggiare l'odore dei roghi medievali su cui la Santa Inquisizione bruciava le donne ritenute streghe. La legge 194 è stata approvata oltre 40 anni fa per porre fine alla piaga dell'aborto clandestino che costava la vita a tantissime donne macellate con i ferri da calza sui tavoli delle mammane o avvelenate con intrugli. La legge 194 è stata una conquista delle donne, confermata anche con un referendum popolare e va applicata in tutti gli ospedali, cosa che non sempre avviene, infatti il Consiglio d'Europa si è pronunciato già due volte contro l'Italia per violazione dei diritti delle donne. In particolare ricordiamo la pronunzia dell'11 aprile 2016 con la quale veniva accolto il reclamo 91 del 2013 presentato dalla CGIL, con la quale il Consiglio d'Europa riconosce che l'Italia viola i diritti delle donne che vogliono ricorrere alla legge 194 e discrimina il personale sanitario non obiettore. Ricordiamo che quella dell'interruzione di gravidanza è una scelta personale dolorosa ma spesso inevitabile per le condizioni sociali o psichiche della donna ed è indegno chi, come Petrone, induce al disprezzo e all'odio nei confronti di coloro che scelgono secondo una legge dello Stato.
Ricordiamo a Petrone che l'Italia è un paese laico nel quale a nessuno è consentito vestire i panni dell'inquisitore di turno. Petrone chieda scusa per le parole dette e si dimetta da consigliere comunale perché dimostra di non saper accettare un quadro istituzionale e di norme dello Stato Italiano, requisito fondamentale per chi pensa di rappresentare una comunità nell'istituzione locale».
A firmare la lettera sono:
Flora Calvanese - La Rosa di Gerico Associazione di Donne
Ilaria Sorrentino - Frida Contro la Violenza di Genere
Adelaide Cavallo - Casa delle Donne Cava de' Tirreni
Emilia Natale - Resilienza Legale
Sonia Fiore - SNOQ Cava de' Tirreni
Maria Sammartino - Agorà
Sarita Barone - Spazio Pueblo
Filomena Avagliano - Presidente Commissione Comunale Pari Opportunità
Delia Fasano - Potere al Popolo
Paola Landi - Gruppo Consiliare PD
Annetta Altobello, Antonella Garofalo, Lorena Iuliano - Assessore Comunale
Le donne del Partito della Rifondazione Comunista
Barbara Mauro - Donne PD
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104720105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...