Tu sei qui: Cronaca‘Don Bosco', rischio doppi turni
Inserito da (admin), giovedì 18 marzo 2004 00:00:00
Poco più di due mesi di lezioni, poi il più grande plesso scolastico della città, la scuola materna ed elementare "Don Bosco" di Corso Mazzini, chiuderà i battenti per rifarsi il look. Preoccupate le famiglie. Temono che alla riapertura di settembre non tutti i bambini ritroveranno il loro posto a scuola, con la malaugurata necessità, magari, di far fronte ai doppi turni. Con l'aggiudicazione alla ditta "Luigi Nicchio" di Afragola per un importo di 1.557.331,81 euro (ribasso del 28,10% sulla base d'asta di 2.165.969,14 euro), il 1° giugno saranno cantierati i lavori, per cui a fine maggio i circa 800 alunni andranno in vacanza. «Da tempo - afferma Loredana Senatore - noi mamme eravamo state informate, durante i colloqui con le insegnanti, del prossimo inizio dei lavori. Siamo più che soddisfatte del fatto che, oltre alle facciate, si metta mano anche agli interni, per rendere lo stabile più funzionale ed adeguato a tutte le norme di sicurezza, ma fare i doppi turni sarebbe un enorme sacrificio. Molti non riuscirebbero a conciliare le esigenze di lavoro, della famiglia e degli altri figli. Già oggi è un problema il rientro settimanale del lunedì. Bisogna trovare una soluzione alternativa». I lavori procederanno per lotti e potrebbero durare più di un anno scolastico. La strategia per ridurre al minimo il disagio sarà quella di isolare prima un'ala dell'edificio, poi l'altra ed infine il corpo centrale, magari con un'ulteriore suddivisione dei piani. Potrebbero, però, mancare all'appello 10 aule. «Naturalmente - assicura l'assessore alla Pubblica Istruzione, Pasquale Santoriello - stiamo lavorando per trovare una soluzione che non produca eccessivi disagi. Sono fiducioso che non ci sarà la necessità dei doppi turni. Dal calcolo delle nuove iscrizioni, dalla gestione ottimale degli spazi e dalla disponibilità di aule presso altri plessi contiamo di scongiurare quest'ulteriore disagio. Alcune aule le ricaveremo nella stessa "Don Bosco", riducendo gli spazi agli uffici amministrativi ed ai laboratori. Forse ne risentiranno le offerte formative, ma la priorità va data all'ottimizzazione della frequenza scolastica. Tra l'altro, possiamo utilizzare altre aule disponibili presso la scuola dell'Epitaffio e quella di Sant'Arcangelo». Oltre alle opere di consolidamento strutturale, al rifacimento degli impianti ed alla realizzazione di un ascensore, saranno creati nuovi servizi adeguati ai disabili, con il superamento delle barriere architettoniche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10595108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...