Tu sei qui: Cronaca"Don Bosco", in aula col cappotto
Inserito da (admin), giovedì 24 novembre 2005 00:00:00
In classe con i cappotti, perché l'impianto di riscaldamento era andato in tilt. Bambini infreddoliti e mamme infuriate, che sono andate a protestare al Comune. È successo al più grande plesso scolastico della città: la scuola elementare e dell'infanzia "Don Bosco", da sabato scorso indifesa ed esposta al freddo siberiano, con centinaia di bambini costretti a stare nelle aule senza termosifoni. Solo ieri mattina, alle 11.30, il caldo è ritornato, quando finalmente i tecnici sono riusciti a riparare il guasto. Il freddo è arrivato intenso e gelido, ma preannunciato da tutti i servizi meteo, cogliendo impreparato, però, chi avrebbe dovuto controllare se caldaia, bruciatore e tubazioni varie erano in uno stato efficiente e pronti all'uso. Invece, la brutta sorpresa è arrivata sabato scorso, quando si è tentato inutilmente di mettere in pressione l'impianto. «Ci sembra inverosimile - hanno protestato i genitori - che nessuno si sia preoccupato di controllare per tempo se i riscaldamenti erano o meno funzionanti. Ed addirittura ci sono voluti ben 4 giorni lavorativi per riparare il guasto. Una tale superficialità è ingiustificabile, ancor di più quando sono i bambini a subirne le conseguenze». Sulla questione divergono le posizioni di scuola e Comune. La Direzione didattica assicura che era stata chiesta, da tempo, la verifica dell'impianto di riscaldamento, mentre i responsabili dell'Ufficio Tecnico-manutentivo del Comune, dal canto loro, sostengono di aver avuto assicurazioni dalla ditta incaricata dell'assoluta mancanza di problemi. Tra le due versioni resta il disagio subito dai bambini per troppi giorni e la superficialità con cui si è affrontata la vicenda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10444107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...