Tu sei qui: Cronaca"Don Bosco", in aula col cappotto
Inserito da (admin), giovedì 24 novembre 2005 00:00:00
In classe con i cappotti, perché l'impianto di riscaldamento era andato in tilt. Bambini infreddoliti e mamme infuriate, che sono andate a protestare al Comune. È successo al più grande plesso scolastico della città: la scuola elementare e dell'infanzia "Don Bosco", da sabato scorso indifesa ed esposta al freddo siberiano, con centinaia di bambini costretti a stare nelle aule senza termosifoni. Solo ieri mattina, alle 11.30, il caldo è ritornato, quando finalmente i tecnici sono riusciti a riparare il guasto. Il freddo è arrivato intenso e gelido, ma preannunciato da tutti i servizi meteo, cogliendo impreparato, però, chi avrebbe dovuto controllare se caldaia, bruciatore e tubazioni varie erano in uno stato efficiente e pronti all'uso. Invece, la brutta sorpresa è arrivata sabato scorso, quando si è tentato inutilmente di mettere in pressione l'impianto. «Ci sembra inverosimile - hanno protestato i genitori - che nessuno si sia preoccupato di controllare per tempo se i riscaldamenti erano o meno funzionanti. Ed addirittura ci sono voluti ben 4 giorni lavorativi per riparare il guasto. Una tale superficialità è ingiustificabile, ancor di più quando sono i bambini a subirne le conseguenze». Sulla questione divergono le posizioni di scuola e Comune. La Direzione didattica assicura che era stata chiesta, da tempo, la verifica dell'impianto di riscaldamento, mentre i responsabili dell'Ufficio Tecnico-manutentivo del Comune, dal canto loro, sostengono di aver avuto assicurazioni dalla ditta incaricata dell'assoluta mancanza di problemi. Tra le due versioni resta il disagio subito dai bambini per troppi giorni e la superficialità con cui si è affrontata la vicenda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...